Interviste

Intervista – Francesco Pannofino: «Io, i suggerimenti di Ferzan Özpetek ed i divi di Hollywood. Una voce può comunicare molto di più delle parole»
Simone Intermite -
Spesso una voce è capace di comunicare molte più emozioni rispetto alle parole, lo sa bene Francesco Pannofino, uno degli attori e doppiatori italiani tra i più quotati, che ha fatto del suo timbro vocale un marchio di fabbrica, riconoscibile, declinato e prestato, con grande versatilità, ai più grandi...
Intervista – Claudia Endrigo: «Così era Sergio Endrigo, mio padre, un uomo per bene che viveva di musica»
Simone Intermite -
C'è gente che ama mille cose e si perde per le strade del mondo e poi c'è chi quell'amore lo trasforma in arte e passione per la musica tanto da farne un mestiere. È il caso di Sergio Endrigo uno dei cantautori simbolo della musica italiana, tanto amato quanto...
Intervista – Orietta Berti: «Ho sconfitto il Covid e ritorno in gara a Sanremo per raccontare l’amore vero, da difendere. Le emoticons non bastano, riappropriamoci della gioia di guardarci...
Simone Intermite -
Scorrendo la lista dei Big del settantunesimo Festival di Sanremo quello di Orietta Berti è l'unico nome alieno quanto storicamente altisonante capace di rappresentare il lustro di una generazione di cantanti che travalica il tempo e le mode. L'evento ha un valore particolarmente importante perché l'usignolo di Cavriago ritorna...
Video intervista – Stash The Kolors: «Perseguire la propria identità in mondo originale ed essere se stessi è la chiave del successo»
Simone Intermite -
«Sono nato alla fine degli anni '80, mi diverte giocare con i suoni analogici e con il vintage». Ciuffo selvaggio e chiodo di pelle, quando parla di musica, quella vera, che si suona sui palchi dei club polverosi dai decibel non dichiarati, Stash dei The Kolors si entusiasma e ricorda...
Video Intervista – Melanie C. Sporty Spice Girl: «Oltre le luci del successo ho scoperto di essere fragile e vulnerabile ma ho imparato ad essere grata alla vita»
Simone Intermite -
Melanie C., al secolo Melanie Jayne Chisholm, è una delle popstar più famose al mondo, una vera icona di stile con una carriera lunga oltre due decenni partita col botto nel gruppo delle Spice Girl ed incensata nell'olimpo della musica pop prima come Sporty Spice e poi come performer...
Intervista – Claudio Cecchetto: «Il vero successo non è solo una questione di fortuna. Adesso è tempo di puntare sul web»
Simone Intermite -
Senza ambizione non c’è talento. Lo sa bene Claudio Cecchetto, produttore discografico, voce nazionale della radio italiana e talent scout di numerosi artisti musicali e televisivi del nostro tempo: da Fiorello a Gerry Scotti, Jovanotti, Amadeus, Marco Baldini, gli 883, Sabrina Salerno, Luca Laurenti, Marco Mazzoli, Fabio Volo, Leonardo...
Intervista – Antonella Ruggiero: «In questo mondo dominato dall’individualismo è necessario riscoprire l’empatia e attribuire un valore alla dimensione umana»
Simone Intermite -
Antonella Ruggiero è una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, di quelle memorabili e riconoscibili capace di spaziare tra generi ed orizzonti differenti senza perdere la propria identità. Quando parliamo con lei di musica è come se si aprisse un orizzonte di possibilità e di...
Intervista – Neri Parenti:«Io, regista dei cinepanettoni, vi racconto cosa si nasconde dietro la risata»
domanipress -
Natale è tempo di tradizioni, accanto ai biglietti di auguri, l'albero acceso dalle lampadine colorate, i regali dell'ultimo minuto, le domande impertinenti della vecchia zia la sera del cenone e l'interrogativo amletico del "Cosa facciamo per Capodanno?" si colloca anche il film di Natale, il Cinepanettone, quel dolce reputato...
Video Intervista – Frankie hi-nrg mc: «Questo è un periodo difficile ma non dobbiamo dimenticare che oltre le nuvole splende ancora il sole»
Simone Intermite -
Per Frankie hi-nrg mc, al secolo Francesco di Gesù, scrivere una canzone non è solo un atto fine a stesso ma una puntuale urgenza comunicativa che come un megafono lontano dal dettame borghese e conformista denuncia le contraddizioni del presente toccando temi spesso invisi a "quelli che ben pensano" che...
Intervista – Albano Carrisi: «La musica è l’unico vero elisir di giovinezza che può aiutare a superare ogni limite»
Simone Intermite -
Se gli ulivi pugliesi potessero cantare molto probabilmente avrebbero l'estesione vocale solenne e possente di Albano Carrisi. Il cantante partito da Cellino San Marco con una valigia di cartone piena di sogni è l'esempio concreto di come il talento, quello con la o finale, sia l'unica strada per...
Intervista – Luciano Floridi: «La tecnologia può farci immaginare un mondo più sostenibile ed etico ma bisogna attuare delle utopie intelligenti»
Simone Intermite -
Nell'immaginare un futuro prossimo post pandemia, ci sono due temi che riguardano il modo di vivere e produrre ricchezza sul nostro pianeta, la rivoluzione digitale, recentemente ribattezzata transizione 4.0., che ha già cambiato le nostre vite ed il new green deal che promuove un uso intelligente delle risorse adottando...
Intervista – Skin Skunk Anansie: «Adesso che siamo tutti chiusi dentro una scatola è ora di imparare ad essere felici. Non fatevi rubare la felicità da chi vi disprezza»
Simone Intermite -
Quando parla della sua vita Deborah Anne Dyer in arte Skin Skinny, leader degli Skunk Anansie, alza il tono della voce e ci mette la stessa passione selvaggia di quando si esibisce sul palco per gridare attraverso le sue canzoni messaggi sociali ed invettive contro il sistema conformista piccolo borghese, rivendicando...
Intervista – Federico Zampaglione Tiromancino: «Questo è un periodo difficile, ma bisogna continuare ad alzarsi la mattina per aprire la serranda ed essere la migliore versione di noi stessi»
Simone Intermite -
«Non ho mai cercato di seguire ciò che andava di moda, in fondo non è necessario essere trendy per parlare al cuore del pubblico». Per Federico Zampaglione musicista, polistrumentista, autore, scrittore e regista, la musica ed il cinema sono una questione di epidermide e di emozioni intime che ritornano prepotentemente a...
Intervista – Cristina Comencini: «Il lockdown è stato una dura prova di verità in cui ognuno ha fatto i conti con il proprio privato»
Simone Intermite -
Cristina Comencini è una regista, sceneggiatrice e scrittrice, che riesce meglio di chiunque altro a raccontare le dinamiche femminili e gli equilibri familiari attraverso le pagine letterarie e le pellicole cinematografiche operando una sovversione dei canoni e del prestabilito restituendo una fotografia sincera, mai banale, capace di precorrere i...
Intervista – Roberto Giacobbo: «La storia si ripete dopo i periodi di crisi c’è sempre una rinascita. Guardare il passato è la nostra arma per affrontare il futuro»
Simone Intermite -
«La Storia non è un mero elenco di date e battaglie, né una disciplina da relegare a qualche polveroso ambiente accademico; studiare il passato e le lingue antiche come il greco dal punto di vista del presente ci aiuta ad interpretare l’evoluzione delle società costruendo un senso di identità...
Intervista – Max Giusti: «In questo periodo di crisi racconto le storie delle imprese italiane ma per me mia moglie resta il mio vero “Boss in incognito”»
Simone Intermite -
Presentatore, comico, cabarettista, imitatore, Max Giusti è uno dei personaggi più versatili della TV capace di far arrivare con spontaneità la sua straripante carica umana direttamente al pubblico, e a divertire senza eccessi. Scorrendo la sua lunga carriera carriera, numerosi sono i successi di pubblico da "Affari tuoi" fino...
Intervista – Irama: «Queste sono le mie crepe, ho scelto di essere me stesso e di non tradirmi mai»
Simone Intermite -
Con 10 Dischi di Platino e 6 Oro all'attivo, Irama è uno degli artisti più quotati del momento ed uno dei protagonisti dell'estate musicale italiana grazie al singolo dalle sonorità tropicali "Mediterranea" che ha ottenuto oltre 33 milioni di streaming dominando classifica earone dei brani più trasmessi dalle radio...
Intervista – Gabriele Cirilli: «La comicità nasce dalla tragedia, si può scherzare anche sulla morte ma sul Covid cerco di riderci poco»
Simone Intermite -
Una bella risata guarisce molte ferite scriveva la scrittrice Madeleine L'Engle eppure la comicità in momento così difficile segnato da una profonda emergenza sanitaria che ha cambiato le nostre vite e il modo in cui ci approcciamo con gli altri segue, come tutte le arti dello spettacolo, una profonda crisi che rischia...
Intervista – Arisa: «Non sono perfetta, ho imparato dai miei errori e ho capito che siamo anime fragili»
Simone Intermite -«In questo momento sto cucinando una frittata, un piatto genuino proteico e poco elaborato, ma sai...mi piace così, semplice. se vuoi ti passo la ricetta, quando hai poco tempo e voglia di far qualcosa è facile da replicare».
Quando ci accoglie nel suo universo, Arisa, l'usignolo della musica italiana, lo...
Intervista – Enrico Ruggeri: «Si può ripartire dall’ascolto di un bella canzone per riprendere in mano la propria vita»
Simone Intermite -
Quella di Enrico Ruggeri, rocker italiano contraddistinto da una sconfinata libertà artistica, con trentacinque album all'attivo, una moltitudine di collaborazioni e una serie di successi senza tempo, è una quarantena all'insegna della musica, che diventa terapia per vincere la solitudine del lockdown ed aprire nuovi orizzonti di esplorazione e di...
Intervista – Luca Parmitano: «Il Pianeta Terra che avevo lasciato era già malato, adesso sono solo cambiati i sintomi. La tecnologia se utilizzata con coscienza può aiutarci a vivere...
Simone Intermite -
«Soffrire per la mancanza degli affetti moltiplica la gioia del momento in cui si ritrovano». Quando parla della sua famiglia Luca Parmitano, classe 1976, astronauta, punta di diamante del ESA European Space Agency, primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), lascia trasparire l'emozione, a dimostrazione che sotto...
Intervista – Massimo Ranieri: «Io, le difficoltà della vita, la musica e il consiglio di Anna Magnani; così Napoli mi ha insegnato a rinascere»
Simone Intermite -
Ha attraversato da poco il traguardo di sessantanove primavere eppure Massimo Ranieri è uno degli artisti italiani tra i più eclettici del panorama musicale italiano ed uno dei maggiori protagonisti cultura nazional popolare, che ha saputo negli anni sperimentare nuovi orizzonti coniugando la tradizione partenopea, suo naturale humus artistico,...
Intervista – Bugo: «Io, la musica e la voglia di fuggire dalla nebbia. Nella vita non si può fare il rocker maledetto per sempre, è importante sapersi evolvere»
Simone Intermite -
« In questi mesi tutto è cambiato ma sono abituato a stare in casa, gli artisti non devono andare in ufficio, ora c’è una nuova routine famigliare da riorganizzare con mia moglie e con mio figlio». Sembra essere passato molto tempo da quando il cantautore novarese Cristian Bugatti, in...
Intervista – Paolo Giordano: «La letteratura è la cura dell’anima ed i Big Data possono salvarci la vita ma bisogna saperli utilizzare»
Simone Intermite -
«In questo momento bisognerebbe accettare che è possibile vivere dei momenti di vuoto per affrontare il silenzio e per capire meglio se stessi». Quando racconta la sua routine giornaliera ai tempi del Covid-19, lo scrittore e fisico pluripremiato tradotto in oltre venti lingue, Paolo Giordano dosa le parole timidamente,...
Intervista – Dolcenera: «Questo è tempo di guardarsi dentro e di imparare finalmente ad amare se stessi e gli altri»
Simone Intermite -
«In questo periodo così alienante la musica è uno dei pochi strumenti a nostra disposizione per condividere le proprie emozioni con gli altri». La cantautrice salentina Dolcenera, quando pensa ad una cura dell'anima per i giorni di quarantena ai tempi del Covid-19, non esita ad individuare nella musica una...