Interviste

"La memoria è una sfida urgente. Ecco perché porto a teatro parole che spaventano. Hitler non era solo il  mostro che conosciamo, ma un uomo. Ed è proprio questo a rendere la sua storia ancora più inquietante.” Con queste parole taglienti e provocatorie, Stefano Massini introduce il suo ultimo lavoro...
Pochi giorni prima dell’arresto, che ha acceso i riflettori internazionali sulle implicazioni del suo lavoro e sull’importanza della libertà di stampa, abbiamo incontrato Cecilia Sala giornalista e autrice del libro "L’Incendio", edito da Mondadori e dal podcast di Chiora Media "Storie" che si è raccontata senza filtri nel Salotto...
Oliviero Toscani è uno tra i più conosciuti e influenti fotografi a livello internazionale, innovatore e visionario le sue immagini sono degli spaccati di realtà che raccontano attraverso l'obiettivo fotografico  sfumature che spesso sembrano essere invisibili agli occhi, toccando tematiche sociali come l’emigrazione, la guerra, l’ecologia, l’Aids, l’anoressia abbattendo ogni...
«Sono sempre stato affascinato dalla forza emotiva della musica, capace di unire le persone oltre ogni barriera», racconta Fausto Leali, con quella voce che da decenni rappresenta un timbro inconfondibile nella storia della musica italiana. Nel corso della sua vita artistica, Leali ha attraversato epoche e generi, reinventandosi costantemente,...
«La musica mi ha dato tutto, mi ha salvato e mi ha reso l'uomo che sono. Ogni nota, ogni palco, ogni incontro hanno segnato la mia vita in maniera indelebile. Ed è un amore che non finirà mai.» Parlare con Bobby Solo significa aprire una finestra su oltre sessant’anni di...
“Scrivere per i ragazzi significa dialogare con i futuri adulti, quelli che ancora credono nei sogni. E poi, diciamocelo: loro sono migliori di noi, noi siamo già marci” Fabrizio Biggio si racconta così, con il sorriso sulle labbra e quella leggerezza capace di nascondere profondità inattese. Attore, sceneggiatore, comico,...
Ci sono figure che sanno unire il rigore della scienza alla capacità di comunicare con un tono cordiale, amichevole e umano, rendendo accessibili anche i concetti più complessi. Antonella Viola è una di queste. Professoressa ordinaria di Patologia Generale all’Università di Padova, scienziata di fama internazionale e autrice di...
L’arte di raccontare storie risiede nella capacità di scoprire emozioni nascoste e di restituirle in tutta la loro complessità.  È questo uno dei segreti della grandezza di Lunetta Savino, un’artista che ha saputo conquistare il pubblico con il suo talento e la sua straordinaria capacità interpretativa. Attrice di rara...
"Senza la conoscenza del latino, siamo orfani delle nostre radici. E un popolo senza radici non ha futuro. Così si diventa schiavi inconsapevoli del presente". Con queste parole provocatorie, Vittorio Feltri sottolinea l'importanza di una lingua che rappresenta molto più di un’eredità storica: è il fondamento della nostra identità. Nato...
"Quando è scoppiata la pandemia covid, ho capito che non potevamo più ignorare il legame profondo che unisce la nostra salute a quella del pianeta. Non si tratta solo di scienza, ma di come viviamo, di come ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. È una presa di...
"Quando chiudi gli occhi e ti lasci andare all'immaginazione, e lì che scopri chi sei veramente." Con questa riflessione ci accoglie Michele Bravi, il giovane cantautore umbro che, negli ultimi anni, ha conquistato il cuore del pubblico italiano con la sua musica intensa e intimista. Michele, già noto per i...
"Raccontare la realtà attraverso un romanzo, invece che in un TG, è liberatorio. La narrativa mi ha permesso di esplorare la verità in modo più profondo, di dare spazio alle emozioni e alle storie che spesso rimangono nascoste nel giornalismo quotidiano. Adesso sì che mi sento davvero libera." Con queste...
«Il giornalismo per sopravvivere alle nuove tecnologie deve tornare ad essere imparziale, deve riconquistare la fiducia dei lettori altrimenti nn avrà futuro. Le vecchie redazioni, una volta templi del pensiero, sono diventate rovine polverose. Mi sento come l'ultimo sopravvissuto di un pianeta che lentamente svanisce sotto i colpi implacabili...
"Il successo non si misura solo con le medaglie, ma con la capacità di rialzarsi dopo ogni caduta." Con queste parole, Alex Schwazer riassume la sua straordinaria carriera, caratterizzata da grandi trionfi, sfide insuperabili e rovinose cadute. Nato il 26 dicembre 1984 a Vipiteno, in Alto Adige, Schwazer è...
"In un periodo come questo, divertire le persone è diventata una missione fondamentale per me," afferma Valerio Lundini, accogliendoci con il suo sorriso discreto e lo sguardo enigmatico, ma incredibilmente acuto, che ha cambiato il panorama della comicità televisiva. Con un talento per l’ironia e il surrealismo, Lundini, classe...
"Ho imparato a essere fiera di me stessa, delle mie imperfezioni e dei miei successi. Questo mio ritorno al rock è un inno alla mia rinascita e alla mia autenticità." Con queste parole, Irene Grandi ci introduce il suo nuovo singolo, “Fiera di me” edito da Warner Music, che segna...
"La musica è il linguaggio universale che ci unisce tutti. Ogni nota, ogni parola è una parte di me che condivido con il mondo."Con queste parole, Giordana Angi ci invita nel suo universo artistico, un mondo dove la passione per la musica si intreccia con una straordinaria capacità di...
«Il dialetto non è solo una lingua, è un'emozione, utilizzandolo riesco a raccontare storie vere, sentite e vissute», Con queste parole Serena Brancale, 34 anni, polistrumentista e compositrice pugliese, descrive la sua profonda connessione con la sua lingua. È proprio questa autenticità che ha reso il brano "Ù Baccalà"...
"La satira è la mia arma più potente e divertente. Attraverso di essa, riesco a guardare il mondo con occhi ironici e critici, ma sempre con una buona dose di umorismo". Così si apre il nuovo capitolo della vita di Francesca Reggiani, un viaggio affascinante attraverso le sue esperienze...
"La scherma è molto più di uno sport. È un'arte, è una filosofia di vita. Quando mi sono trovato sulla pedana, ho avuto l'impressione di esprimere la mia anima, di comunicare nel mio linguaggio." Con queste parole intrise di profonda passione, Aldo Montano, uno dei più grandi schermidori italiani,...
"Le parole nude sono la chiave per comprendere il teatro della vita. In una doppia scena parallela che restituisce, allo stesso tempo, storia e quotidianità", Antonella Boralevi - scrittrice e opinion leader con una formazione in filosofia del linguaggio con questa immagine evocativa, ci conduce in un viaggio affascinante...
"Milano è la mia musa, l'eleganza è il mio pennello e gli interni sono la mia tela." Così parla della sua città Paola Marella, punto di riferimento nel mondo del design e dell'home staging che incarna l'eleganza e la creatività che definiscono il panorama dell'interior design italiano. Nata a...
«La musica è la mia ribellione, il mio urlo di libertà che rompe ogni catena», confessa Bugo, il cantautore iconoclasta che ha conquistato il cuore del pubblico che negli anni ha saputo conoscerlo e riconoscerlo nei suoi stili cangianti e anti convenzionali. Non fa eccezione il nuovo album "Per...
"La fantasia è l'ingrediente segreto dei sogni che ci portano lontano, molto lontano." Con queste parole incantate, l'affascinante attore, modello, ex gieffino, conduttore, e indiscusso sex symbol, Luca Argentero, introduce un nuovo progetto editoriale che lo vede protagonista in un ruolo del tutto nuovo: quello di autore per bambini....
"La mia vita è un viaggio senza fine, un'odissea tra le strade del mondo e i meandri dell'anima. Ho pedalato attraverso continenti, ho incontrato maestri e sciamani, ho vissuto senza soldi né scarpe. È stato un periodo di scoperta, di rinascita, di trasformazione. E da quel viaggio sono rinato."...