Interviste


Video Intervista – Marina Rei: «La vita è imprevedibile e costruita da piccoli frammenti. Dopo il dolore ho ritrovato con Carmen Consoli un momento di felicità»
domanipress -
Attraversare il dolore, quello a cui mette difronte la vita dopo la scomparsa di un genitore è indubbiamente uno dei momenti più difficili che si è chiamati ad affrontare e che può cambiare il senso di un'intera esistenza. La cantautrice Marina Rei, recentemente colpita dalla scomparsa del padre Vincenzo...
Intervista – Massimiliano Fuksas: «Vi racconto della mia concezione dell’architettura green e digitale oltre ogni retorica»
Simone Intermite -
L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione ma è anche la forma del nostro habitat naturale in cui viviamo quotidianamente. Per Massimiliano Fuksas, Archistar, urbanista e designer di fama internazionale le forme del vivere diventano arte e si esprimono senza scendere a compromessi in creazioni famose...
Video Intervista – Veronica Pivetti: «Io, divisa tra l’ammirazione per Rosa Fumetto e Thomas Mann ho conciliato il mio estro creativo a quello di ragioniera con la scrittura»
Simone Intermite -
Ironica, intelligente ed artisticamente multiforme, Veronica Pivetti nella sua brillante e solida carriera ha saputo spaziare tra orizzonti diversi portando in ognuno di essi la sua personalità colorata e seducente conquistando ad ogni traguardo raggiunto il grande pubblico che l'ha accolta come uno dei volti dello spettacolo tra i...
Intervista – Anastasio: «Sono cresciuto, la rabbia non mi appartiene più, reagisco alle avversità attraverso la musica»
Simone Intermite -
Per Anastasio, il cantautore rap doppio disco di platino vincitore di X Factor, è un momento di cambiamento, non solo artistico. Come nel più classico romanzo di formazione i dolori del giovane cantautore originario di Meta, in provincia di Napoli, sono diventati consapevolezze di un un giovane uomo, ormai...
Video Intervista – Nichi Vendola: «Vi racconto della mia vita, di tutto quello che ho dato e perso e dell’urgenza di affrontare la notte con le armi del pensiero»
Simone Intermite -
«In questo periodo storico così avaro di contenuti e visioni a lungo raggio rivendico la possibilità di esprimermi attraverso la cultura». Quando inizia la nostra conversazione Nichi Vendola, ex Presidente della Regione Puglia, è un fiume in piena che non si sottrae ad esporre le sue intuizioni e la...
Intervista – Piero Armenti: «Vi spiego perchè a New York è ancora possibile realizzare i propri sogni»
Simone Intermite -
C’è qualcosa nell’aria di New York che rende il sonno inutile, un'energia impalpabile che seduce chiunque riesca a mettere piede tra le strade di Manhattan per un viaggio turistico o per seguire il sogno americano, quello secondo cui ciascun uomo, qualunque siano le sue origini e il suo status...
Video Intervista – Mago Forest: «Riuscire a far sorridere è la vera mission impossibile del nostro tempo»
Simone Intermite -
La risata può essere un toccasana per il nostro benessere psicologico secondo accurati studi scientifici si è scoperto che ridendo rilasciamo nell’organismo le endorfine, dette “ormoni della felicità”, che incrementano le sensazioni di benessere. Una battuta può risollevare l’umore dopo una “giornata no” o, addirittura, essere d’aiuto in un...
Intervista – Giusy Ferreri: «Ho spiegato la guerra a mia figlia attraverso la poesia dei colori. La musica è una terapia stiamo perdendo la nostra propensione al progettare e...
Simone Intermite -
«Dopo la trilogia dei tormentoni ho avvertito la necessità di ripartire da zero e di tornare ad emozionarmi con suggestioni differenti interpretando dei racconti intensi, come dei film in musica. Abbiamo bisogno della musica anche un concerto può essere una terapia utile per superare le difficoltà». Quando parla del...
Video Intervista – Amalia Ercoli Finzi: «Io, prima donna ingegnere aereospaziale d’Italia vi rivelo come ho conciliato lavoro e famiglia e realizzato i miei sogni arrivando alle stelle»
Simone Intermite -
I veri traguardi, quelli importanti, sono quelle vette inespugnabili ed irraggiungibili dove ci si arriva solo attraverso l'intelligenza e il coraggio. Gli uomini e le donne che con coraggio hanno superato quei limiti sono rari ma la loro forza riesce spesso a tracciare un solco che poi diviene una...
Video Intervista – Asaf Avidan: «L’arte come una seduta di psicoterapia è lo strumento migliore per opporsi alla paura; bisogna lottare contro le superficiali differenze immaginarie che abbiamo»
Simone Intermite -
Nella tragedia greca o romana, uno dei punti fondamentali teorizzati da Aristotele è l'agnanorisis che si svolge attraverso il riconoscimento della reale identità di un personaggio definendo un passaggio da uno stato di incoscienza ad una verità passando da un'epifania liberatoria. L' artista israeliano Asaf Avidan, uno dei talenti...
Video Intervista – Robertaebasta (La mercante di Brera): «Un oggetto d’arredo non è solo un bene di lusso ma è la rappresentazione fisica della nostra anima»
Simone Intermite -
La casa può essere senza rumore, ma non è mai veramente "silenziosa" perché i mobili, le lampade, le sedie, raccontano quello che siamo: linee, colori, materiali ed oggetti possono essere in grado di mettere a nudo abitudini, peculiarità caratteriali, passioni, ideali ed il modus vivendi della propria quotidianità. Se...
Video Intervista – Silvio Orlando: «Ritornare a teatro per raccontare la complessità della vita è il mio atto rivoluzionario. Spero che si ritrovi un grado di umanità capace di...
Simone Intermite -
Silvio Orlando è un'eccellenza indiscussa unica e rara del panorama cinematografico italiano. I suoi personaggi portati sul grande schermo e a teatro sono da sempre una fotografia del nostro paese, volti a porre una crescente domanda di conoscenza, articolata nei tanti interrogativi che la loro visione suscita; diretti da...
Intervista – Nicola Piovani: “Dove c’è un problema espressivo che si può risolvere con la musica, là mi piace provarci”
Simone Intermite -
Per Nicola Piovani pianista e compositore nonché vincitore del Premio Oscar, la musica come diceva Federico Fellini è pericolosa ma è un pericolo che vale la pena correre perché ha la forza di cambiarci dentro. Da questa frase iconica e ricca di significato prende forma il nuovo spettacolo del...
Video Intervista – Matteo Romano: «Ho affrontato il palco di Sanremo per cantare le ambizioni della mia generazione. In questa rivoluzione digitale anche l’amore può diventare virale»
domanipress -
Tra tutti i big del Festival di Sanremo 2022 targato Amadeus tris, Matteo Romano, classe 2002 è l'artista più giovane ma la sua età è inversamente proporzionale al suo talento. Il brano in gara approdato alla kermesse canora a seguito della vittoria a Sanremo giovani scritto con Dardust, Alessandro...
Intervista – Iva Zanicchi: «Sono pronta ad aprirvi le porte del mio cuore e torno a Sanremo, dove tutto è incominciato, per cantare la passione per la vita»
Simone Intermite -
Quando ci accoglie per la nostra Intervista Esclusiva, a cui abbiamo dedicato la Digital Cover di Febbraio dedicata a Sanremo2022, Iva Zanicchi, una delle artiste più poliedriche della musica italiana lo fa con l'ottimismo e l'entusiasmo che la contraddistingue e con l'emozione di chi sa di aver vinto una...
Intervista – Coma Cose: «Noi, sempre attratti dall’esplorazione di nuovi confini per l’arte adesso anticipiamo le mode e sperimentiamo la tecnologia digitale VR»
Simone Intermite -
La crescente ricerca di modalità alternative di connessione attraverso l'utilizzo delle tecnologie immersive, soprattutto in tempo di pandemia, è il nuovo must che governerà la prossima rivoluzione digitale nel campo dell'intrattenimento musicale dal vivo trasportandoci in una nuova dimensione, in cui poter interagire e sviluppare nuove esperienze d'ascolto. Coscienti...
Intervista – Neri Parenti:«Io, regista dei cinepanettoni, vi racconto cosa si nasconde dietro la risata»
domanipress -
Natale è tempo di tradizioni, accanto ai biglietti di auguri, l'albero acceso dalle lampadine colorate, i regali dell'ultimo minuto, le domande impertinenti della vecchia zia la sera del cenone e l'interrogativo amletico del "Cosa facciamo per Capodanno?" si colloca anche il film di Natale, il Cinepanettone, quel dolce reputato...
Intervista – Germano Lanzoni (Il milanese imbruttito): «Vi racconto della frenesia produttiva di Milano e della ricerca del giusto equilibrio tra vita e lavoro»
Simone Intermite -
Per molti è Germano Lanzoni, ma per tutti è semplicemente "Il milanese imbruttito". L' attore,webstar e showmen meneghino nato sui social, ma con una lunga gavetta di laboratori teatrali ed esperienze parelle da speaker radiofonico , è senza dubbio uno dei personaggi della nuova generazione tra i più amati...
Intervista – Asia Argento: «Io, da sola in un letto dopo aver sfidato i tabù ed aver lottato contro il mondo ho affrontato l’autopsia di me stessa guardando la...
Simone Intermite -
Il Mahatma Gandhi disse: "Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.” Per conoscere se stessi però è necessario percorrere sentieri tortuosi in direzioni ostinate e contrarie, spesso nella solitudine, scevra da ogni sorta di condizionamento. Questo è il cammino che Asia Argento, attrice, regista e scrittrice ha...
Intervista – Giovanni Allevi: «È ora di attuare una rivoluzione culturale, spezziamo le catene dell’omologazione e torniamo ad essere semplicemente noi stessi»
Simone Intermite -
Il Maestro Giovanni Allevi è un esempio di rara unicità nel panorama della musica italiana che coniuga in uno stile personale ed inedito una genialità dirompente ed ineffabile, quella tipica dei sognatori più incurabili sotto il fuoco della vita quotidiana, capace di illuminare le nostre vite e le vie...
Intervista -Tiziana Ferrario: «Vi racconto dell’Afganistan che non leggete sui giornali e delle giovani ribelli in lotta per un sogno di libertà»
Simone Intermite -
Tiziana Ferrario è una vera e propria giornalista da record che sin dai primi anni della sua carriera è stata capace di abbattere le barriere di genere, quando ancora nessuno ne parlava raccontando al grande pubblico televisivo italiano cosa avveniva oltre i confini di guerra affrontando coraggiosamente crisi umanitarie...
Intervista – Mario Venuti: «Con la scomparsa di Franco Battiato ho perso un amico ed un punto di riferimento. Ho imparato da lui a non seguire le mode»
Simone Intermite -
Mario Venuti è uno dei cantautori più ecclettici della scena musica musicale italiana. La sua produzione dagli esordi con i Denovo fino alla sua luminosa carriera solista è da sempre un crocevia di suoni e suggestioni che intrecciano la cultura nostrana con suoni esotici che guardano, anche in maniera...
Intervista – Oscar Farinetti: «Vi spiego cosa significa essere imprenditori di successo in Italia. Ci vuole lealtà, coraggio e tenacia»
Simone Intermite -
La nobile arte della gastronomia è amichevole ed universale perché può superare la barriera linguistica, consolidare nuove amicizie tra persone civili e riscaldare il cuore. Lo sa bene Oscar Farinetti, patron del progetto ecosostenibile Green Pea, del visionario parco tematico bolognese Fico dedicato al cibo e del celebre brand...
Intervista – Lella Costa: «Ho un rapporto confidenziale con i classici: e se Dante Alighieri avesse scritto la Divina Commedia in compagnia di una donna?»
Simone Intermite -
Il palcoscenico è un cerchio magico in cui solo le cose più vere possono accadere, un territorio neutrale dove passato e presente dialogano tra di loro per riflettere i pregi e i difetti della nostra natura umana. Lella Costa, uno dei volti più conosciuti del panorama del teatro italiano...
Intervista – Antonella Clerici: «Vi racconto la mia visione della vita, semplice come un piatto di spaghetti al pomodoro»
Simone Intermite -
Quando parla dei nuovi progetti televisivi, Antonella Clerici, uno dei volti più amati del palinsesto della Rai si entusiasma ancora come se fosse al primo debutto vivendo l'incontro con il pubblico con l’umiltà di essere un volto familiare, senza troppe sovrastrutture, a cui si vuole bene incondizionatamente. Portatrice sana...