HomeSalone del mobile 2025

Salone del mobile 2025
S

Abbiamo fatto la fila per lo sgabello di Etro alla Milano Design Week: il motivo del clamore è più profondo di quanto pensiate

C’era una fila degna dell’ultima capsule di Supreme, ma al posto delle sneaker c’era… uno sgabello. Sì, avete capito bene: uno sgabello. Firmato Etro,...

Euroluce 2025: quando l’ illuminazione diventa couture

Nel silenzio ovattato dei padiglioni del Salone del Mobile 2025, la luce non solo torna protagonista: detta il ritmo, scrive lo spazio, scolpisce l’atmosfera....

Pedro Almodóvar secondo Roche Bobois: la Design Week si accende di colori e desideri

C’è un punto d’incontro in cui l’arte incontra il design, la cinefilia si fonde con l’arredamento d’autore, e la passione per il colore diventa...

Fuorisalone 2025: cinque installazioni per cui vale la pena fare la fila (anche lunga)

Ogni aprile, Milano si trasforma nella capitale della creatività internazionale. E mentre la Design Week catalizza i riflettori del settore, è il Fuorisalone a...

Video Intervista Esclusiva Speciale Salone del Mobile – Andrea Castrignano: «Io, il design sartoriale e la scelta del colore che emoziona. Il vero...

"Ogni casa è un ritratto di chi la abita. Non può essere anonima, non può essere spenta. Deve vibrare, raccontare, emozionare. Il mio mantra?...

Seletti disegna una piazza multisensoriale per il Fuorisalone. L’intervista su Domanipress: «La mia scrivania è estremamente disordinata. Mi trovo a mio agio in un...

"La mia scrivania è estremamente disordinata… mi trovo a mio agio in un contesto un po’ irregolare", ha raccontato Stefano Seletti in un’intervista a...

Quando il design incontra l’anima: il Salone del Mobile 2025 riparte e riscrive le regole dell’abitare

Dimenticate la fiera come l’avete conosciuta finora. Quella che si è aperta l’8 aprile a Fiera Milano Rho è una dichiarazione d’intenti, una sinfonia...

Video Intervista – Massimiliano Fuksas: «Vi racconto della mia concezione dell’architettura green e digitale oltre ogni retorica»

L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione ma è anche la forma del nostro habitat naturale in cui viviamo quotidianamente. Per...