L’installazione di questa edizione è un’interpretazione artistica del potenziale del settore dell’illuminazione della Catalogna e in particolare di Barcellona, con oltre trenta aziende che contribuiscono all’opera, tra cui SIMON. Attraverso questa mostra, SIMON desidera promuovere e guidare la cultura della luce con la collaborazione di creator, professionisti e imprese del mondo dell’illuminazione.
Il progetto, la cui concettualizzazione è dell’architetto e designer Guillermo Santomà, vuole indagare come la luce agisce su corpi differenti e come questa li trasformi, scolpendo di volta in volta nuove forme. All’interno di uno spazio che prende vita nel Salone Scalabrini, presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine, troverà spazio materiale tattile e non a temperature differenti, flussi di energia, inerzia termica, corpi caldi e freddi contenuti in un’unica architettura transitabile che si traduce in un vero e proprio percorso esperienziale.