“Un Accostamento Inaspettato:” A New York è un trend, ma in Italia la pizza con l’ananas è spesso demonizzata. Tuttavia, a Napoli, patria della pizza, Gino Sorbillo ha sfidato il mito proponendo la sua versione senza pomodoro. In un video diventato virale, ha dimostrato che questa insolita combinazione può essere sorprendentemente gustosa.
“Marketing Geniale e Stereotipi Smontati:” La provocazione di Sorbillo non è solo un atto audace, ma anche una strategia di marketing che lo ha reso protagonista su scala internazionale. La notizia della pizza con l’ananas è arrivata addirittura sui media stranieri come il Times, il Daily Mail e il Der Spiegel, smontando gli stereotipi consolidati.
“Reazioni Contrastanti:” Nonostante la fama, la pizza ha suscitato reazioni contrastanti. Sorbillo rivela che finora ne ha vendute solo una ventina, principalmente nel suo nuovo locale, Presepe napoletano. La curiosità ha spinto i napoletani a provarla, ma molti ancora esprimono stupore e disaccordo sui social, mettendo in discussione la tradizione della pizza napoletana.