L’arte a 3D, ovvero a tre dimensioni, rappresenta una delle forme più pazze, o addirittura la forma più pazza di arte contemporanea esistente al momento.
Questo tipo di arte innovativa ed estrosa tende a vedere il mondo da un’altra prospettiva ed è tipica di molti artisti di strada.
Queste opere sono dei disegni a tre dimensioni, come dice la parola stessa, essi vengono creati principalmente sui manti stradali, sui marciapiedi e sulle mura, mediante il solo uso di strumenti quali i gessetti colorati.
Questa tecnica a 3 D la ritroviamo anche nell’ambito della pittura, i quadri in questione presentano delle immagini, le quali sembrano per cosi dire “ uscire” dal quadro stesso, con conseguenti effetti ottici veramente strabilianti.
La tecnica a 3 D è denominata “ ANAMORFISI” e sta ad indicare una vera e propria deformazione delle immagini riprodotte, viste da una diversa prospettiva, la terza dimensione appunto.
L’arte a 3D è sicuramente un tipo di arte bizzarra, alternativa, ma anche molto creativa e fantasiosa, senza dubbio non affatto noiosa, in grado di poter attirare l’attenzione anche di coloro che non si ritengono e considerano dei veri e propri appassionati di arte e di musei.
Cheti Abate