Una “Domenica in” che non sarà nostalgica, ma legata all’attualità, con una serie di rubriche e di appuntamenti che spazieranno dal cinema al teatro, dalla musica alla danza, dalla presentazione di libri alle mostre d’arte più prestigiose della settimana. Fedele allo stile e all’impronta che ha sempre contraddistinto la “Domenica in” di Pippo Baudo, questa nuova edizione vuole intrattenere il telespettatore e al contempo informarlo, presentando il meglio dello spettacolo e dei suoi protagonisti, come fosse una rivista fatta di immagini, suoni e canzoni, da sfogliare comodamente a casa. Accanto a Pippo Baudo una presenza femminile importante, Chiara Francini, attrice di cinema, fiction e teatro, che si cimenterà per la prima volta nell’insolita veste di presentatrice televisiva. Sarà una compagna di viaggio curiosa e divertita, protagonista insieme a Baudo di un incontro generazionale che promette scintille. L’orchestra di 12 elementi diretta dal maestro Bruno Biriaco non sarà un semplice contrappunto musicale, ma un vero e proprio elemento di racconto e di spettacolo: insieme agli ospiti ripercorrerà la storia della musica italiana e internazionale di ieri e di oggi, accompagnando gli artisti nelle loro esibizioni, e raccontando in musica la storia e l’attualità del nostro paese. Elemento centrale di questo racconto sarà una giovane cantante e showgirl, Manuela Zero, che ballerà e canterà accompagnata dall’orchestra. Non mancherà naturalmente uno spazio dedicato ai 40 anni di “Domenica in”, che per la prima puntata sarà dedicato a Corrado, presentatore delle prime tre edizioni del programma.
Il grande ritorno di Pippo Baudo per i 40 anni di “Domenica in” al via dal 2 ottobre
Una “Domenica in” che non sarà nostalgica, ma legata all’attualità, con una serie di rubriche e di appuntamenti che spazieranno dal cinema al teatro, dalla musica alla danza, dalla presentazione di libri alle mostre d’arte più prestigiose della settimana. Fedele allo stile e all’impronta che ha sempre contraddistinto la “Domenica in” di Pippo Baudo, questa nuova edizione vuole intrattenere il telespettatore e al contempo informarlo, presentando il meglio dello spettacolo e dei suoi protagonisti, come fosse una rivista fatta di immagini, suoni e canzoni, da sfogliare comodamente a casa. Accanto a Pippo Baudo una presenza femminile importante, Chiara Francini, attrice di cinema, fiction e teatro, che si cimenterà per la prima volta nell’insolita veste di presentatrice televisiva. Sarà una compagna di viaggio curiosa e divertita, protagonista insieme a Baudo di un incontro generazionale che promette scintille. L’orchestra di 12 elementi diretta dal maestro Bruno Biriaco non sarà un semplice contrappunto musicale, ma un vero e proprio elemento di racconto e di spettacolo: insieme agli ospiti ripercorrerà la storia della musica italiana e internazionale di ieri e di oggi, accompagnando gli artisti nelle loro esibizioni, e raccontando in musica la storia e l’attualità del nostro paese. Elemento centrale di questo racconto sarà una giovane cantante e showgirl, Manuela Zero, che ballerà e canterà accompagnata dall’orchestra. Non mancherà naturalmente uno spazio dedicato ai 40 anni di “Domenica in”, che per la prima puntata sarà dedicato a Corrado, presentatore delle prime tre edizioni del programma.