I lettori non mancano nel Comune di Vicopisano. Come ogni anno sono arrivate le statistiche della Rete Bibliolandia per l’anno 2014 e la Biblioteca Comunale ‘Peppino Impastato’ di Vicopisano si riconferma una tra le più attive della rete documentaria della provincia, che riunisce oltre trenta biblioteche comunali e punti prestito. Con i suoi 12.772 prestiti la piccola grande biblioteca del Monte Pisano non viene scalzata dal quinto posto per numero di prestiti, dopo biblioteche di grandi dimensioni come Pontedera, Pisa, San Miniato e Cascina. Le sale della biblioteca, aperta 41 ore alla settimana e spesso anche di più per eventi e manifestazioni, che ospitano ogni giorno studenti e lettori di tutte le età, hanno accolto oltre 3700 utenti nell’anno e hanno registrato 2000 accessi a internet grazie alle 4 postazioni libere e gratuite per gli iscritti al servizio bibliotecario. Il patrimonio, di quasi 19000, tra volumi, dvd e materiale multimediale, si è arricchito di 300 dvd e più di 1200 libri.
La biblioteca, con il prestito alle scuole e con i progetti in collaborazione con la Rete Bibliolandia, ha organizzato 194 incontri con le classi di tutte le scuole del territorio comunale, pubbliche e private, portato nelle aule più di 2000 libri. Grazie alla rete bibliotecaria tanti, quasi 3000 in uscita e oltre 1330 in entrata, sono i libri che sono stati scambiati con le altre biblioteche per soddisfare le richieste dei lettori.
A disposizione degli utenti non ci sono solo libri e dvd, ma numerosi volumi in lingue straniere, tablet, e-readers in prestito gratuito, e-book e quotidiani, da consultare sul portale Medialibrary on line, e non sono pochi gli incontri e attività per adulti e bambini organizzati nelle sale della biblioteca anche durante i fine settimana. Tutti i servizi sono gratuiti, anche per i numerosi turisti che vi trovano un importante punto informazioni. L’attività della biblioteca comunale P. Impastato, che da pochi giorni ha inaugurato, con la collaborazione del Centro Italiano Femminile, un punto prestito decentrato a San Giovanni alla Vena, aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, cresce ogni anno raggiungendo obiettivi sempre più alti.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Strictly Necessary Cookies
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
3rd Party Cookies
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner, Scrollando la pagina, o proseguendo la navigaziome acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa.
Puoi abilitare abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!