Ieri presso l’elegante Palazzo Calanna-La Baronessa di Taormina si è tenuta la conferenza stampa di TaoModa 2018.
La presentazione è stata moderata dalla giornalista di Rai 1 Paola Cacianti coadiuvata dalla padrona di casa Agata Patrizia Saccone, ideatrice dell’evento. Sono intervenuti: l’Assessore al turismo e sport di Taormina Andrea Carpita, che ha fatto gli onori di casa da parte del sindaco Mario Bolognari e di tutta l’amministrazione comunale; il Presidente dell’ordine degli architetti di Catania Alessandro Amaro, il quale ha sottolineato l’importanza dell’architettura tra le eccellenze italiane; l’orafo siciliano e architetto di formazione Roberto Intorre, rappresentante del design, ha spiegato il suo progetto legato alla Sicilia; il prof. Nunzio Crimi, medico specialista presso l’Università di Catania che ha rimarcato l’importanza di sinergia tra l’università, le imprese ed i nuovi talenti.
Durante la conferenza sono stati annunciati i primi nomi premiati, che la notte del 21 luglio al Teatro greco di Taormina, riceveranno i Tao awards.
I vincitori per la moda: Sara Cavazza Facchini per Genny, Capucci, Piccione Piccione, Cividini, Les Copains; per il design: Ferruccio Laviani, direttore creativo di Kartell; per il giornalismo della moda Patrizia Vacalebri dell’Ansa, per la cultura della moda e dello spettacolo Fabiana Giacomotti, per la medicina il prof. Riccardo Masetti; per la fotografia e il sociale Stefano Guindani; premio Excellent al cav. Nardo Filippetti, presidente di Eden viaggi e di Astoi Confindustria; riconoscimento inoltre al comune di Alessandria e alla giornalista Valentina Frezzano de La Stampa perla mostra #saveBorsalino; e ancora la scrittrice Manuela Diliberto e per la musica il cantautore Giovanni Caccamo reduce dal successo sanremese.
“Quest’anno abbiamo voluto riservarci la possibilità di rivelare in conferenza stampa solo una parte delle personalità premiate sul palcoscenico del teatro greco sabato 21 luglio per la notte dei Tao Awards, gli altri nomi saranno annunciati insieme a Catena Fiorello in occasione dell’evento Taomoda Caffe Letterario in programma giorno 19 all’Eden Grand hotel san Pietro- dichiara agata Sacconi. Taomoda è la rassegna di settore più rilevante del sud Italia che costituisce un link con le capitali internazionali della moda, quali New York, Parigi, Londra, Milano e chiude il calendario degli appuntamenti fashion. Presidente onorario della rassegna è il cav. Mario Boselli, già presidente della Camera Nazionale della Moda italiana e presidente dell’istituto italo-cinese.”
La rassegna è patrocinata dalla Regione Siciliana Assessorato Turismo e Sport e Spettacolo, dall’Assessorato all’istruzione e Formazione professionale, dall’Assessorato beni culturali Parco archeologico Naxos Taormina. Università degli studi di Catania e COF centro orientamento formazione e placement.
La settimana della moda si concluderà, dopo una serie di vari appuntamenti ad ampio raggio che spazieranno dalla moda all’architettura, dal design alla buona e sana cucina, dall’editoria alla medicina, con la serata di premiazione suddetta presentata da Angelo Mellone di Rai1 e Cinzia Malvini di La 7.
Anche quest’anno la giornalista Agata Patrizia Saccone ha tenuto a sottolineare come la manifestazione sia un contenitore di eventi che rappresentano lo stile e il design italiano a 360 °. Non solo moda ma cultura e tradizione italiana. La Taomoda week 2018 si aprirà il 14 luglio presso Palazzo Duchi di Santo Stefano, nell’occasione del polo museale di tre eventi inseriti nel calendario della kermasse. Novità assoluta di questa edizione, l’esclusiva mostra saveBorsalino– ideata dalla giornalista de La stampa Valentina Frezzato e supportata dal quotidiano La Stampa e dal comune di Alessandria, che per la prima volta lascia il museo di Alessandria e arriva a Taormina in occasione dell’evento.
L’allestimento a Palazzo Duchi di Santo Stefano è degli architetti Claudio Grasso e Federica Miranda che hanno curato il segmento Contemporary Fashion: 10 finalisti selezionati tra i 50 scelti dalla commissione di esperti, su 560 brand made in Italy. Selezionati: Rafaela D’Angelo, Le Monde Du Cuir, Suprema, Fabiana Ferri, Femme, Maria Sapio, Valentina Potroneri, La Cles, Roberto Intorre, Ivan Bellanova e Orage Fiber, start up che ha brevettato il tessuto ricavato dalle bucce d’arancia.
Sono stati inoltre annunciati i finalisti della sezione design, realizzata in sinergia con Ordine e Fondazione architetti Catania, Coga, l’Università di Palermo, lo Ied, Adi Abadir Accademi. I selezionati che concorrono al premio sono: Giuseppe Bandieramonte, Fanny Barone, Giada Coco, Michele Andrea Strano, Giuseppe Cultraro, Pietro Paolo Messina, Gabriele D’Angelo, Mariano Dallago, Gaetano di Gregorio, Melissa Duello, Duna design, Jari Franceschetto, Antonio Giummarra, Emanuele Leggio, Ettore Mangione, Lorenzo Massimiano, Fabio Oliveri, Pierluigi Piu, Emanuele Torrisi
Sono stati infine elencati gli appuntamenti di tutta la settimana. “Theotokos, gli infiniti volti delle donne”, culture day Fildis Siracusa con tema donne in divisa, con successiva presentazione del libro “Il morso” di Simona Lo Jacono a seguire mostra fotografica teatralizzata dagli attori dell’ Accademia dell’Inda di Siracusa. Masterclass “Innovazione bello e start up”. Taomoda design con convegno made in Italy special guest Ferruccio Laviani. Taomoda “Caffe Letterario incontri d’autore” coordina Mariateresa Papale, modera Catena Fiorello, intervengono Rosalina Salemi, Michele Torpedine, e Manuela Diliberto. Taomoda “Mangiar sano” coordina Livia Azzariti con appuntamento charity a seguire a supporto di fondazione Operation Smile Italia Onlus.La serata finale vedrà sfilare sul palcoscenico del Teatro greco le collezioni di Genny, Capucci, Cividini, Les Copains” e “Piccione Piccione”.
Un Taomoda 2018 che vuole fare onore alla Sicilia e alle sue bellezze.
Carlotta Bonadonna