Scomparsa l’iconica Gina Lollobrigida: ecco i cinque film più importanti della sua carriera

La notizia della morte dell’icona del cinema italiano Gina Lollobrigida ha sconvolto il mondo del cinema e i suoi fan in tutto il mondo era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. Con una carriera lunga e variegata, Lollobrigida ha lasciato un’eredità indimenticabile nel mondo del cinema.

Nata a Subiaco, in Italia, nel 1927, la Lolloiniziò la sua carriera come modella e fotomodella prima di entrare nel mondo del cinema. Dopo aver recitato in alcune produzioni italiane, Lollobrigida ottenne la sua prima grande occasione nel 1954 con il film “La romana”, che la rese famosa in tutta Italia.

Nel corso degli anni ’50 e ’60, la bella Gina divenne un’icona del cinema italiano e internazionale, interpretando ruoli in film come “Bella come il sole”, “Era notte a Roma” e “La donna più bella del mondo”, che le valse numerose nomination e premi, tra cui il premio per la migliore attrice a Cannes per “La donna più bella del mondo”.

Oltre alla sua carriera cinematografica, Lollobrigida è stata anche attiva in molti altri campi, tra cui la fotografia, l’arte e la beneficenza. È stata anche una forte sostenitrice dei diritti delle donne e ha lavorato per numerose organizzazioni benefiche.

La morte di Gina Lollobrigida rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema e per i suoi fan in tutto il mondo. La sua bellezza, la sua personalità e la sua abilità attoriale rimarranno nella memoria degli spettatori per sempre.

Articolo precedenteSanremo 2023: il cast artistico si completa con Paola Enogu e Chiara Francini. Superospiti i Black Eyed Peas
Articolo successivoMatteo Messina Denaro: la tv racconta l’ascesa del boss siciliano.
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it