PoP XMAS 2024: la magia del Natale illumina Milano Portanuova

Dal 30 novembre al 6 gennaio, il quartiere di Portanuova si trasforma in un centro pulsante di magia natalizia grazie alla seconda edizione di PoP XMAS, un percorso pedonale che unisce tradizione e innovazione. Attraverso installazioni luminose, mercatini caratteristici e un albero interattivo, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza sensoriale unica nel cuore di Milano.

Al centro dell’iniziativa, il PoP XMAS Tree, un maestoso albero di luci alto oltre 13 metri, domina Piazza Gae Aulenti. Prenotabile tramite l’app di quartiere Portanuova Milano, l’albero offre un viaggio emozionale che si sviluppa attraverso cinque stanze tematiche. Tra queste, la calda accoglienza di Santa’s Home, dove i visitatori possono incontrare Babbo Natale e ricevere gadget esclusivi, e Find Your Gift, una proposta pensata per i social lovers, con filtri creativi per foto e video su Instagram e TikTok.

La magia continua all’esterno, tra neve e ghiaccio, con il simulatore Sleigh Adventure, che regala l’emozione di una discesa in slitta. Il percorso si arricchisce con Sharing XMAS, un’area dedicata ai valori più votati dalla community digitale di Portanuova: Amore, Amicizia e Speranza, rappresentati da tre alberi luminosi che danno vita a spettacolari giochi di luce.

Non mancano i tradizionali mercatini natalizi, che offrono prodotti artigianali francesi e delizie culinarie, dagli chalet di boulangerie ai maccarons, fino ad aperitivi a base di ostriche e champagne. In Piazza Alvar Aalto, invece, un accogliente chalet permette di personalizzare palline natalizie con le proprie foto, perfette come regalo o ricordo.

L’intero quartiere, da Via Capelli al ponte di Via Melchiorre Gioia, brilla grazie a oltre 10.000 micro LED, in un’ottica di sostenibilità che privilegia materiali a noleggio e a basso impatto ambientale.

Portanuova, il primo quartiere al mondo con la doppia certificazione di sostenibilità LEED® e WELL® for Community, si conferma un modello di innovazione urbana, con una proposta natalizia che coniuga intrattenimento, sostenibilità e spirito di comunità.

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visitate il sito ufficiale www.portanuova.com o l’app Portanuova Milano.

Articolo precedenteSanremo 2025: gli esclusi e le reazioni social dopo l’annuncio ufficiale. Fuori dai giochi Albano, Paola e Chiara, Arisa e molti altri
Articolo successivoI Film di Natale 2024 al cinema: ecco la guida completa per scegliere quello più adatto ai propri gusti
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it