Durante le giornate inaugurali della riconsacrazione della chiesa di San Francesco del Prato di Parma, si è tenuta lunedì 4 ottobre, la cerimonia della Laurea Magistrale Honoris Causa in Relazioni Internazionali ed Europee al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella conferita dall’Università di Parma.
All’evento sono intervenuti il Rettore dell’Università di Parma Paolo Andrei; il direttore del dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali Giovanni Francesco Basini; il professore di Diritto Costituzionale Antonio D’Aloia e il Presidente Mattarella che ha tenuto una Lectio Doctoralis.
Il coro universitario “Ildebrando Pizzeti” ha eseguito alcuni brani musicali.
Oltre alle massime autorità cittadine e non solo, tra il pubblico era presente anche Oreste Galli, 95 anni, partigiano, ex detenuto proprio a San Francesco, nel periodo in cui la chiesa divenne carcere.
Le giornate inaugurali dedicate alla riconsacrazione della chiesa ex carcere termineranno sabato 9 ottobre, alle ore 16.30, quando si terrà l’evento “Cercate il cibo che rimane”. Alla lectio interverrà S. Em. R. il Cardinale José Tolentino Calaça de Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Strictly Necessary Cookies
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
3rd Party Cookies
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner, Scrollando la pagina, o proseguendo la navigaziome acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa.
Puoi abilitare abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!