Musica, amore, attivismo. Sono questi gli ingredienti di One to One: John & Yoko, il docufilm firmato dal Premio Oscar® Kevin Macdonald, che porta sul grande schermo un ritratto intenso e senza filtri di John Lennon e Yoko Ono, tra sogni di pace, battaglie politiche e un’iconica performance dal vivo. Dopo il debutto alla Mostra del Cinema di Venezia e al Sundance Film Festival, il film arriverà nelle sale italiane dal 15 al 21 maggio come evento speciale, distribuito da Nexo Studios.
Un viaggio nell’anima di una coppia rivoluzionaria
È l’inizio degli anni ’70 e Lennon e Ono si trasferiscono a New York, crocevia di una cultura in fermento. Tra proteste contro la guerra in Vietnam, lotte per i diritti civili e scomode attenzioni da parte dell’FBI, i due artisti si trovano al centro di una stagione infuocata della storia americana. La loro voce risuona potente, sia nelle strade che sulla scena musicale, culminando nel One to One Benefit Concert al Madison Square Garden, il 30 agosto 1972: due show esplosivi che resteranno l’unica esibizione completa dal vivo di Lennon dopo i Beatles.
Immagini inedite e un audio d’eccezione
Macdonald confeziona un’opera cinematografica che mescola filmati rari, registrazioni private e performance live, con l’audio del leggendario concerto rimasterizzato e prodotto da Sean Ono Lennon. Il risultato è un affresco autentico e immersivo, che ci permette di “origliare” conversazioni intime e di assistere, quasi in tempo reale, al dietro le quinte di un’epoca irripetibile.
Un ritratto senza filtri
«Non volevo il classico documentario con vecchi amici che raccontano le stesse storie su Lennon» ha dichiarato Macdonald. «C’era già abbastanza materiale per far parlare direttamente loro: John e Yoko.» Ed è proprio questa la forza del film: restituire, attraverso immagini e suoni, la voce diretta di due artisti che hanno cambiato per sempre il panorama musicale e culturale.
Solo per una settimana in sala
L’elenco delle sale che programmeranno One to One: John & Yoko sarà presto disponibile su nexostudios.it, mentre le prevendite apriranno il 10 aprile. Per un assaggio dell’esperienza, il trailer ufficiale è già online: guarda qui.
Non solo un film, ma un manifesto d’amore e ribellione.