C’è un luogo a Milano dove il sogno incontra il gotico, dove i colori cupi si intrecciano con l’immaginazione più sfrenata: è “Tim Burton’s Labyrinth”, la mostra-evento che fino al 9 marzo 2025 trasforma la Fabbrica del Vapore in un’esperienza unica e immersiva nel mondo visionario del celebre regista americano.
Un viaggio tra arte e cinema
Dimenticate le convenzionali esposizioni d’arte. Questa mostra non è solo da osservare: è da vivere. 15 stanze tematiche, ognuna un microcosmo a sé, raccontano il processo creativo di Burton, dalle sue prime illustrazioni agli inconfondibili capolavori cinematografici come Edward mani di forbice e Nightmare Before Christmas. Qui non troverete solo bozzetti e dipinti originali – oltre 150 opere uniche – ma un vero e proprio labirinto emozionale, popolato da 21 figure a grandezza naturale che sembrano uscite direttamente dallo schermo.
Burton e la poetica dell’imperfetto
C’è qualcosa di profondamente seducente nel mondo di Tim Burton: una bellezza stravagante, imperfetta, che ha sempre abbracciato gli outsider e le loro storie. Questa mostra celebra proprio quella sensibilità gotica e onirica che lo ha reso uno degli artisti più iconici del nostro tempo. Passeggiare tra le sue creazioni è come entrare nella mente di un genio, dove ogni pennellata, ogni disegno, sussurra un segreto.
Non solo arte: una vera esperienza
Perdersi nel “labirinto” non è solo metaforico. Gli spazi, curati nei minimi dettagli, catturano l’essenza burtoniana: luci soffuse, atmosfere surreali e installazioni animate che sembrano pulsare di vita propria. Ogni angolo è un’opera d’arte in sé, perfetta per gli amanti dei dettagli e, perché no, per chi cerca lo scatto perfetto da condividere.
Informazioni utili
La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica, con orari che variano tra mattina e sera per adattarsi ai ritmi frenetici della città. I biglietti, disponibili in versione standard, premium e gold, offrono esperienze personalizzate, compresi ingressi esclusivi e sconti presso lo store ufficiale, che propone merchandising dedicato e ispirato alle opere del maestro.
La magia del viaggio
La location, la Fabbrica del Vapore in Via Procaccini 4, è facilmente raggiungibile con la linea M5 della metropolitana o con i tram 10, 12 e 14. Milano, ancora una volta, si conferma epicentro della cultura internazionale, e questa mostra è un appuntamento imperdibile per chiunque ami l’arte, il cinema e le storie che vanno oltre l’ordinario.
Un mondo da esplorare
Che siate fan di vecchia data o nuovi scopritori dell’universo burtoniano, “Tim Burton’s Labyrinth” promette di lasciare un segno indelebile. È un invito a perdersi, a lasciarsi trasportare dalla fantasia e, perché no, a ritrovare il proprio lato più autentico. Perché, come ci insegna Burton, è nella stranezza che si trova la vera bellezza