Napoli eletta miglior città al mondo per il cibo: ecco la classifica TasteAtlas 2024/2025

La classifica globale di TasteAtlas 2024/2025 ha incoronato Napoli come miglior città al mondo in cui mangiare. La città partenopea trionfa grazie a una tradizione culinaria unica e piatti iconici come la Pizza Margherita, gli Gnocchi alla Sorrentina e dolci irresistibili come la Sfogliatella e le Zeppole.

Milano e Bologna completano il podio

Milano, al secondo posto, si distingue per piatti come il Risotto alla Milanese, l’Ossobuco e il Panettone, simbolo delle festività natalizie. Bologna, al terzo posto, rappresenta l’autenticità emiliana con il suo Ragù alla Bolognese, i Tortellini in brodo e le Lasagne.

Firenze, Roma e Torino tra le migliori città

Firenze, al quarto posto, affascina con la Bistecca alla Fiorentina e la Ribollita. Roma, sesta, celebra piatti iconici come la Carbonara e la Cacio e pepe. Infine, Torino chiude la Top 10 con il Vitello tonnato, gli Agnolotti e il Gianduiotto.

Campania: la miglior regione culinaria al mondo

A livello regionale, la Campania si riconferma al vertice grazie a eccellenze come la Mozzarella di Bufala e il sugo alla Genovese. Seguono l’Emilia Romagna e la Toscana, a dimostrazione della ricchezza e della varietà del patrimonio gastronomico italiano.

Conclusione: La classifica TasteAtlas 2024/2025 celebra ancora una volta l’Italia come una destinazione gastronomica d’eccellenza, capace di attrarre appassionati di cucina da tutto il mondo.
Articolo precedenteCome guardare in streaming e in 4K il film cult “Una poltrona per due” e tanti altri
Articolo successivoSvezia: un paese dove il contante è ormai superfluo. Tutti i pro e i contro di vivere cashless
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it