Ogni anno, il Pantone Color Institute riesce a cogliere l’essenza del tempo attraverso una nuance che detta tendenze, racconta storie e ispira visioni. Per il 2025, il prescelto è Mocha Mousse, una tonalità avvolgente che bilancia calore, eleganza e versatilità.
Mocha Mousse: un abbraccio terroso e sofisticato
Con le sue sfumature che richiamano il cioccolato morbido e le texture vellutate, Mocha Mousse va oltre le convenzioni del minimalismo. È un colore che invita a rallentare, a ritrovare il piacere del comfort e della consapevolezza. “Abbiamo scelto Mocha Mousse perché rappresenta il bisogno di una pausa rigenerativa e di un lusso accessibile,” spiega Leatrice Eiseman, direttrice del Pantone Color Institute.
La moda si tinge di mocha
Per il 2025, i designer hanno già fatto di Mocha Mousse il protagonista delle collezioni. Ralph Lauren lo propone su morbidi cappotti di cashmere, mentre Bottega Veneta lo traduce in borse dalle linee geometriche e texture ultra-lussuose. Perfetto per il giorno o la sera, è il nuovo neutrale che non conosce stagioni.
Interior Design: calore e armonia
Mocha Mousse è destinato a dominare anche nel mondo dell’arredamento, portando un senso di equilibrio nelle case.Da pareti che abbracciano la luce naturale a divani in morbido velluto, questo colore si sposa con materiali organici come il legno chiaro e il marmo travertino. È la risposta a chi cerca un’estetica accogliente senza rinunciare alla modernità.
Un simbolo di connessione
In un momento in cui il mondo si muove verso un maggiore senso di comunità e benessere, Mocha Mousse riflette il desiderio di comfort e riconnessione. Non è solo una scelta cromatica, ma una dichiarazione di valori: calore, inclusività e una bellezza che parte dall’essenziale.