Milano brilla di magia in queste fredde sere d’inverno grazie a Lumina Park, l’evento immersivo che ha trasformato l’area Ex Macello in un incantevole mondo di luci. Aperto dal 22 novembre 2024 e attivo fino al 2 marzo 2025, il parco ha già conquistato il cuore di grandi e piccini, regalando un’esperienza unica ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie.
Con oltre 200 installazioni luminose, un percorso di 1,5 km e un mix perfetto di arte, tecnologia e design, Lumina Park invita i visitatori a immergersi in un’avventura sensoriale senza precedenti.
Tra le ambientazioni più amate dai visitatori:
- La Sala del Cappellaio Matto: luci caleidoscopiche e dettagli fiabeschi creano un’atmosfera magica e giocosa.
- Il Labirinto di Carte: un percorso interattivo che fonde divertimento e mistero.
- L’area dello Stregatto: un omaggio luminoso al celebre gatto enigmatico e sorridente.
Ogni angolo del parco è stato progettato per coinvolgere i sensi, grazie a effetti speciali e colonne sonore evocative. Per i più creativi, sono disponibili numerosi set fotografici, ideali per immortalare la magia e condividerla sui social. Inoltre, i visitatori possono interagire con le sculture luminose, partecipare a quiz tematici e vivere l’atmosfera di una fiaba senza tempo.
Biglietti e informazioni
Lumina Park è aperto ogni giorno fino al 2 marzo 2025, con fasce orarie dedicate per garantire un’esperienza piacevole e senza folla. I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale luminapark.it, con tariffe agevolate per bambini e famiglie.