Ormai è provato scientificamente: cibo e sesso sono una meravigliosa combinazione che può curare tutte le malattie. Entrambi possono anche agire come antistress se sviluppati singolarmente.Infatti, alcuni cibi possono ridurre l’ansia e lo stress aumentando la produzione di ormoni come la serotonina e la dopamina, e ovviamente il sesso ha un effetto simile.
Uno studio condotto dalla Northumbria University nel Regno Unito ha testato scientificamente entrambi i metodi per valutare quale fosse il migliore. Lo studio ha coinvolto 115 uomini e 250 donne che hanno compilato un questionario in cui è stato chiesto loro di indicare le strategie che hanno utilizzato per rispondere ai momenti di stress. Circa il 27% degli uomini usa il sesso e l’affetto per alleviare lo stress, mentre per le donne questo numero scende all’11%. Con il cibo accade l’esatto contrario. Alle donne piace mangiare per liberarsi dall’ansia, agli uomini meno.
Il sesso rilascia endorfine, sostanze chimiche prodotte nel cervello che ti regalano un piacere immediato. Quando si tratta di cibo, aumenta i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), stimola la produzione di insulina, porta a sentimenti di fame indotta dall’ansia e una preferenza per cibi zuccherati e ipercalorici. Tuttavia, rinunciare ai morsi della fame indotti dallo stress ha controindicazioni, inclusa l’obesità.
osa sarebbe meglio per alleviare lo stress: il sesso o il cibo? Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indicano che il 50% degli adulti e il 30% dei bambini e degli adolescenti del pianeta sono in sovrappeso (o obesi).Chi pratica molto sesso invece non dovrebbe avere grandi controindicazioni a suo svantaggio.
Il sesso è un desiderio umano fondamentale. È uno dei bisogni più importanti di una persona. l’unione carnale ha così tanti benefici come aiuta a ridurre lo stress, aumenta l’immunità e aiuta anche a migliorare l’umore. Ma ci sono anche alcuni inconvenienti come il sesso non protetto che può portare a gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili.
D’altra parte, il cibo soddisfa la nostra fame e ci fornisce i nutrienti necessari per sopravvivere. Il cibo ha anche anche alcuni elementi da tenere d’occhio come l’eccesso che può portare all’obesità o alla malnutrizione che in alcuni casi può essere fatale. Quindi, secondo la teoria dovremmo preferire il cibo al sesso perché ci mantiene in vita per lunghi periodi di tempo mentre il sesso non ha molta importanza per la nostra sopravvivenza a meno che non si parli di riproduzione e procreazione.
Eppure cosa sarebbe la vita senza passione?
Roberto Romano