La giornalista Cecilia Sala, ospite nel Salotto di Domanipress per una Video Intervista inedita da non perdere

La giornalista Cecilia Sala sarà protagonista di una video intervista esclusiva nel salotto di Domanipress, che sarà pubblicata lunedì 13 gennaio. L’intervista, registrata prima del suo arresto in Iran, è rimasta inedita per rispetto del silenzio stampa richiesto dalla famiglia e per una scelta editoriale che ha voluto anteporre l’etica professionale alla tempestività della pubblicazione.

Sala è stata arrestata a Teheran il 19 dicembre 2024 con l’accusa di aver violato le leggi della Repubblica Islamica. Dopo 21 giorni di detenzione nel carcere di Evin, la giornalista è stata liberata grazie all’intenso lavoro diplomatico italiano e al supporto della comunità internazionale. Questo caso ha riacceso il dibattito globale sulla libertà di stampa e sulle difficoltà incontrate dai giornalisti nelle aree di crisi.

In merito alla decisione di pubblicare l’intervista, il Direttore editoriale di Domanipress, Simone Intermite, ha dichiarato:

“Cecilia Sala incarna i valori più nobili del giornalismo: il coraggio di essere testimone della verità e la capacità di raccontare storie che spesso il mondo preferirebbe ignorare. Abbiamo deciso di registrare questa intervista all’inizio di dicembre, durante una settimana di riflessione per lei e per noi. Quando è avvenuto l’arresto, abbiamo scelto di mantenere il silenzio, perché ritenevamo che il rispetto per Cecilia e per la sua famiglia fosse prioritario rispetto a qualsiasi esclusiva. Ora, finalmente libera, possiamo condividere con i nostri lettori una testimonianza che non è solo un racconto di eventi, ma una riflessione più ampia sulla resilienza umana e sulla responsabilità di chi racconta il mondo.”

Cecilia Sala, nata a Roma nel 1995, è una delle voci più autorevoli del giornalismo contemporaneo. Reporter dallo stile incisivo e profondo, è nota per i suoi reportage nelle zone di guerra, dove ha raccontato storie di conflitti, diritti negati e vite al limite. È autrice del libro L’incendio: Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan, un’opera che getta luce sulle sfide di una generazione cresciuta tra conflitti geopolitici e trasformazioni culturali.

La video intervista rappresenta un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce della giornalista il suo percorso professionale, le esperienze che l’hanno segnata e le speranze per un futuro in cui la verità non sia mai sacrificata. Un momento di confronto imperdibile con una professionista che ha saputo trasformare il giornalismo in uno strumento di dialogo e cambiamento.

L’appuntamento nel Salotto di Domanipress è fissato a lunedì 13 Gennaio a partire dalle ore 10.30.

Clicca qui per iscriverti al canale e non perderti le video interviste esclusive del Salotto di Domanipress.

 

 

Il Salotto di Domanipress condotto dal direttore editoriale Simone Intermite è un Talk Esclusivo disponibile sul portale ufficiale e il canale YouTube. In questo spazio digitale, ospiti illustri della cultura, della politica, della scienza e dello spettacolo si raccontano in modo informale e sincero offrendo ai lettori una finestra privilegiata sulle loro vite e sui loro pensieri. Tra gli ospiti che hanno partecipato a questo programma ci sono nomi di spicco come Carlo Lucarelli, Massimiliano Fuksas, Elisa, Silvio Orlando, Francesco Pannofino, Roberto Vecchioni, Costantino della Gherardesca, Nicoletta Mantovani, Mario Tozzi, Luca Argentero, Rita Pavone, Milly Carlucci, Anastacia, Patty Pravo, Silvio Muccino, Irene Grandi, Elena Sofia Ricci, Edoardo Bennato, Giovanni Allevi, Gino Paoli, Ermal Meta, Luciano Canfora, Massimiliano Pani, Emma, Nicola Piovani, Bebe Vio, Luca Parmitano, Antonella Clerici, Valeria Marini, Francesco Gabbani, Claudia Endrigo, Dori Ghezzi, Malika Ayane, Lunetta Savino, Marco Masini, Donatella Rettore, Susanna Tamaro, Erri De Luca, Gabry Ponte, Licia Colò, Nina Zilli, Simone Cristicchi, Dolcenera, Roberto Giacobbo, Neri Parenti, Albano Carrisi, Enrico Vanzina, Melanie C (dalle Spice Girls) e molti altri ancora

 

Articolo precedenteBaustelle: «Ci siamo formati perché volevamo essere diversi da tutto il resto»
Articolo successivoAuguri principessa Kate. Un compleanno speciale per Kate Middleton, tra famiglia, eleganza e resilienza
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it