Jovanotti da Alberto Angela: scienza, amore, tradimenti e viaggi spaziali — torna “Noos” su Rai1

Torna l’eroe della divulgazione italiana e questa volta porta con sé un ospite che di esplorazioni se ne intende eccome: Jovanotti. Lunedì 23 giugno, in prima serata su Rai 1, debutta la nuova stagione di “Noos – L’avventura della conoscenza”, il programma firmato Alberto Angela che trasforma la scienza in un viaggio spettacolare tra mente e cuore, razionalità ed emozione.

E proprio nel cuore di questo viaggio fa il suo ingresso Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ospite d’eccezione della puntata d’apertura. Artista, poeta metropolitano, viaggiatore per vocazione e cantore di nuove umanità, si confronterà con Angela in uno studio immersivo, tra visioni, racconti e riflessioni che intrecciano arte, scienza e grandi orizzonti geografici e interiori.

Ma “Noos” non è solo emozione: è anche mente, materia e metodo. A tornare nel team di questa nuova stagione sarà Telmo Pievani, volto amatissimo dal pubblico e filosofo della scienza, che commenterà con il suo stile inconfondibile la traccia dell’ultima maturità, tratta da uno dei suoi stessi testi.

E poi, ci si innamora. Ma cosa accade nel nostro cervello quando ci sentiamo attratti da qualcuno? E cosa scatta quando decidiamo di tradire? Con l’aiuto del professor Emmanuele Jannini, si indagheranno i meccanismi biologici e cerebrali dell’amore, svelando i segreti di quella tempesta perfetta che chiamiamo “innamoramento”.

Spazio anche a uno dei temi più urgenti e dibattuti della nostra epoca: l’obesità. Il professor Paolo Sbraccia, esperto di Medicina Interna, analizzerà cause, implicazioni e terapie, con un focus su semaglutide, il discusso farmaco per il diabete utilizzato per la perdita di peso. Una cura miracolosa o un rischio sottovalutato? Le risposte, come sempre, saranno lucide e scientificamente fondate.

A completare il mosaico del sapere, ecco Dario Fabbri a leggere il mondo con la lente tagliente della geopolitica, Carlo Lucarelli a raccontare il crimine come se fosse un’equazione da risolvere, Elisabetta Bernardi a mettere ordine nei nostri frigoriferi, e Gian Maria Sannino a spiegare come e perché gli incendi boschivi siano figli del cambiamento climatico.

E infine, come sempre, lo sguardo si alza verso l’alto: Edwige Pezzulli, astrofisica e narratrice del cosmo, accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso l’universo, tra galassie, buchi neri e sogni di stelle.

“Noos – L’avventura della conoscenza” è prodotto da Rai Cultura ed è frutto del lavoro appassionato di una squadra di autori capitanata da Alberto Angela con Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Giovanni Carrada, Vito Lamberti, Paolo Magliocco, Aldo Piro, Emilio Quinto e Fabio Roberti. La regia è di Gabriele Cipollitti.

Un viaggio che non è solo televisione, ma una vera esplorazione del nostro tempo.

Articolo precedenteI Caraibi a due passi da Verona: il Parco Cavour è l’estate che non ti aspetti
Articolo successivoArnaldo Pomodoro era l’uomo che spaccava le sfere per mostrarci il cuore del mondo
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it