“Il cielo sopra l’Italia”: Luca Mercalli, nel Salotto di Domanipress, racconta il clima, la coscienza e il nostro futuro possibile

Domenica 22 giugno, Luca Mercalli sarà il protagonista del nuovo appuntamento con Il Salotto di Domanipress, in un’intervista video esclusiva che ci accompagnerà in un viaggio tra scienza, storia e coscienza civile.

Con il suo ultimo libro, Breve storia del clima in Italia (Einaudi), il climatologo più celebre del nostro Paese ci guida attraverso 24.000 anni di cambiamenti climatici, dalla glaciazione alle soglie del presente. Ma non solo: con lo sguardo limpido e appassionato che lo contraddistingue, parleremo con lui di scelte quotidiane, coerenza, responsabilità politica, speranza giovanile e intelligenza artificiale.

Un incontro che è molto più di una semplice intervista: è un dialogo necessario su chi siamo e su chi vogliamo diventare.

Chi è Luca Mercalli

Luca Mercalli (Torino, 1966), climatologo, direttore della rivista Nimbus, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e università e la pratica in prima persona, vivendo in una casa a energia solare, viaggiando in auto elettrica e coltivando l’orto. E’ consulente dell’Unione Europea, Ambasciatore Europeo del Patto per il Clima, e già consigliere scientifico di ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per RAI ha lavorato a “Che tempo che fa”, “Scala Mercalli”,  “TGMontagne” e Rainews24, coopera anche con Radio Televisione Svizzera Italiana. Giornalista scientifico, editorialista per Il Fatto Quotidiano, ha lavorato prima a La Repubblica e poi a La Stampa ed ha al suo attivo migliaia di articoli e oltre 3000 conferenze. Tra i suoi libri: Prepariamoci (Chiarelettere), Non c’è più tempo (Einaudi), Il clima che cambia (BUR), Salire in montagna (Einaudi), Breve storia del clima in Italia (Einaudi) e il fumetto Il tuo clima (TataiLab).

Appuntamento: domenica 22 Giugno, a partire dalle 10.30 e disponibile solo su Domanipress.

Il Salotto di Domanipress condotto dal direttore editoriale Simone Intermite è un Talk Esclusivo disponibile sul portale ufficiale e il canale YouTube. In questo spazio digitale, ospiti illustri della cultura, della politica, della scienza e dello spettacolo si raccontano in modo informale e sincero offrendo ai lettori una finestra privilegiata sulle loro vite e sui loro pensieri. Tra gli ospiti che hanno partecipato a questo programma ci sono nomi di spicco come Carlo Lucarelli, Massimiliano Fuksas, Elisa, Silvio Orlando, Francesco Pannofino, Roberto Vecchioni, Costantino della Gherardesca, Nicoletta Mantovani, Mario Tozzi, Luca Argentero, Rita Pavone, Milly Carlucci, Anastacia, Patty Pravo, Silvio Muccino, Irene Grandi, Elena Sofia Ricci, Edoardo Bennato, Giovanni Allevi, Gino Paoli, Ermal Meta, Luciano Canfora, Massimiliano Pani, Emma, Nicola Piovani, Bebe Vio, Luca Parmitano, Antonella Clerici, Valeria Marini, Francesco Gabbani, Claudia Endrigo, Dori Ghezzi, Malika Ayane, Lunetta Savino, Marco Masini, Donatella Rettore, Susanna Tamaro, Erri De Luca, Gabry Ponte, Licia Colò, Nina Zilli, Simone Cristicchi, Dolcenera, Roberto Giacobbo, Neri Parenti, Albano Carrisi, Enrico Vanzina, Melanie C (dalle Spice Girls) e molti altri ancora

Articolo precedenteSpaghetti, cuore e Brooklyn: si può mangiare buon cibo italiano a New York? La risposta è sì – ma bisogna sapere dove cercare
Articolo successivo“Instagrammabile da morire”: il matrimonio di Jeff Bezos come strategia di immagine globale
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it