I film della settimana, al cinema, scelti da Domanipress

Se il grande schermo fosse un jukebox, questa settimana ci troveremmo davanti a una selezione di tracce incendiarie, un mix di generi che fanno vibrare l’anima e scatenare le emozioni. Ecco i film scelti da Domanipress per chi ama il cinema come un assolo di chitarra elettrica.

Follemente

Paolo Genovese torna con una commedia drammatica che esplora le sfumature della follia e della normalità. Un film che ti trascina in un vortice emotivo, come una ballata rock che alterna momenti di quiete a esplosioni di energia.

Paddington in Perù

Il nostro orso preferito intraprende un viaggio nelle sue radici, portando con sé avventure e risate. Un film che combina l’innocenza del pop con ritmi esotici, creando una melodia che incanta grandi e piccini.

Il seme del fico sacro

Mohammad Rasoulof dirige un dramma intenso che affronta temi di libertà e oppressione. Una pellicola che risuona come un brano di protesta, capace di scuotere le coscienze e lasciare un segno profondo.

In the Mood for Love

Il capolavoro di Wong Kar-wai torna sul grande schermo, offrendo una storia d’amore non corrisposto ambientata nella Hong Kong degli anni ’60. Un film che è pura poesia visiva, come una canzone d’amore che riecheggia nel tempo.

Fiume o morte!

Igor Bezinovic ci porta in un viaggio attraverso storie intrecciate lungo le rive di un fiume. Un film che scorre come un album concept, dove ogni traccia aggiunge profondità al tema centrale.

 

Articolo precedenteLaura Pausini e l’abito “riciclato” per il Premio Lo Nuestro. Una scelta di economica sostenibilità da emulare
Articolo successivoLa “Creuza de ma” di Bresh soffia da Sanremo a Spotify
Stefano Germano, laureato presso l'IULM, è un appassionato di TV e cultura moderna e new media è sempre alla ricerca delle storie più intriganti e delle tendenze culturali del momento.