Gardaland compie 50 anni: nuova era, magia eterna

Un’esclusiva mondiale, show iconici e un parco pieno di meraviglia—la rivoluzione della fantasia è cominciata.

Cinquanta. Non un numero. Un traguardo che profuma di zucchero filato, adrenalina, ricordi in Technicolor e sogni lucidi sotto le luci di un castello. Gardaland, la regina incontrastata dei parchi italiani, festeggia il suo mezzo secolo con l’unico stile che conosce: spettacolare, visionario, quasi psichedelico.

Alla guida di questa nuova stagione c’è Stefano Cigarini, nuovo amministratore delegato con un curriculum da regista dell’entertainment mondiale. Ed è stato proprio lui, durante una presentazione alla stampa da standing ovation, a svelare i segreti della nuova stagione. Emozionato, ha parlato del parco come si racconta un amore lungo una vita, tra spot storici e visioni future, in un evento che si è trasformato in uno show nello show. A sorpresa, in collegamento è apparso Paolo Bonolis, mattatore per eccellenza della tv italiana, che negli anni ’80 ha contribuito a rendere mitico Gardaland sul piccolo schermo attraverso le trasmissioni di Bim Bum Bam. Un ritorno che ha acceso ricordi e riflettori: “È un luogo che sa ancora sorprendere, come il primo amore,” ha detto con il suo inconfondibile sarcasmo.

Il cuore pulsante della rivoluzione 2025? “Animal Treasure Island”, una dark ride acquatica interamente sotterranea, un’esclusiva mondiale firmata Merlin Magic Making, che trasforma l’eredità de I Corsari in un viaggio visionario tra pirati animali, mappe scomparse e tesori sommersi. Un investimento da 10 milioni di euro per portare i visitatori dentro una favola interattiva, degna delle grandi produzioni hollywoodiane.

Ma è solo l’inizio. Il parco si è rifatto il look come una star di Hollywood al suo comeback più atteso. Tutto è stato ritematizzato, ridecorato, riplasmato. “Abbiamo voluto portare Gardaland in una dimensione iper-sensoriale, quasi allucinogena,” ha dichiarato Cigarini. E non è un’esagerazione: ogni angolo brilla come se fosse stato immerso in un filtro Instagram al massimo della saturazione.

Nel Teatro della Fantasia, la nostalgia prende vita con “Bim Bum Bam Live”: Uan, Prezzemolo e il ritorno del pomeriggio italiano più cult degli anni ’90. È uno spettacolo pensato per far piangere—di gioia—intere generazioni cresciute tra merendine e jingle indimenticabili.

L’area Dragon Empire è diventata il cuore pulsante della nuova Gardaland, con due nuove attrazioni da capogiro: Rocket Factory, un viaggio immersivo tra i fuochi d’artificio dell’Estremo Oriente, e Dragon Rush, coaster che promette scariche di endorfine a ogni curva.

A completare il tutto, due show inediti: “A.I. – The Future is Here”, uno spettacolo che fonde arte e intelligenza artificiale dove protagonisti sono robot, acrobati e algoritmi.

Gardaland 2025 non è solo una stagione. È un manifesto. Un inno alla meraviglia, al coraggio di reinventarsi, alla voglia di continuare a credere che da qualche parte, tra un loop e una fiaba, esista ancora un posto dove tutto è possibile.

Buon compleanno, Gardaland. E grazie per la magia.

Articolo precedenteAbbiamo fatto la fila per lo sgabello di Etro alla Milano Design Week: il motivo del clamore è più profondo di quanto pensiate
Articolo successivoMeghan Markle rompe il silenzio sulla preeclampsia post-partum: «È rara e spaventosa»
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it