Giovedì 17 maggio, al numero 35 del telecomando, iniziano le trasmissioni di Focus, nuovo canale gratuito Mediaset interamente dedicato alla divulgazione culturale.
Focus – versione televisiva del magazine più letto d’Italia, edito dal Gruppo Mondadori -, metterà a fuoco temi legati a scienza, natura, ambiente, animali, tecnologia, storia e attualità attraverso un linguaggio semplice, chiaro, diretto e avvincente.
Tra i programmi più interessanti: documentari inediti su astronomia, astrofisica, esplorazioni spaziali, fisica, chimica e matematica; inchieste sulla storia delle religioni e delle civiltà antiche; storia del Novecento; ingegneria e organizzazioni complesse; natura, animali, scienze naturali; fino ad approfondimenti su temi parascientifici quali i misteri archeologici, la fanta-biologia, le presenze aliene e altri aspetti legati al mondo paranormale.
Oltre alle inchieste e ai documentari, Focus trasmetterà serie-evento esclusive, produzioni factual, cicli di film storico/scientifici e approfondimenti con ospiti ed esperti.
Nel giorno del debutto di giovedì 17 maggio, alle ore 21.15, Focus manderà in onda tre prime visioni free:
• “Un anno nello Spazio”: il documentario che racconta l’anno trascorso dall’astronauta Scott Kelly sulla ISS (International Space Station);
• “Un anno nello Spazio: il ritorno”: la serie di test medici, riabilitazioni ed esperimenti scientifici effettuati da Scott Kelly al rientro sulla Terra;
• “Il complotto di Chernobyl”: film-inchiesta che ipotizza uno sconcertante retroscena dell’incidente alla centrale russa nel 1986.
Nei giorni successivi, il canale proporrà alcuni prodotti-evento di grande prestigio internazionale, tra cui:
• “The Story of God”: il lungo viaggio dell’attore americano Morgan Freeman attraverso i luoghi simbolo delle religioni. Un’appassionante avventura alla ricerca di Dio e della fede (da martedì 22 maggio);
• dal 30 maggio, quattro puntate di “The State”: sconvolgente serie inglese dedicata al fenomeno dei foreign fighters;
• “Ferrari 312B”: gli ex piloti Niki Lauda, Jacky Ickx, Jackie Stewart, Gerhard Berger e Damon Hill raccontano la storia di uno dei modelli Ferrari più belli e innovativi di sempre (da giovedì 24 maggio);
• “Breakthrough”: documentario che racconta le conquiste scientifiche dell’umanità, con Paul Giamatti, Angela Basset, Ron Howard, Jason Bateman, Nate Silver, Adrien Brody, J. K. Simmons, Peter Berg, David Cronenberg (da martedì 26 giugno).
Nel corso del 2018, la rete Mediaset diretta da Marco Costa offrirà oltre 500 ore di prodotti in prima visione tv.
Le prime serate di Focus saranno centrate ogni giorno su un tema diverso:
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Strictly Necessary Cookies
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
3rd Party Cookies
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner, Scrollando la pagina, o proseguendo la navigaziome acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa.
Puoi abilitare abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!