Hai una maggiore caduta capelli in estate e stai entrando in panico? Fermati e leggi qui tutte le possibili cause e soluzioni.
Quando si ha una caduta capelli estate, subito parte il panico. Sembra un cosa strana e ci si domanda se non ci sia qualcosa di anomalo. Partiamo dal presupposto che questo è un fenomeno comune e legato a differenti cause della caduta nella stagione estiva quali, per esempio, il fatto che si è maggiormente esposti ai raggi UV. Questo implica uno stress ossidativo superiore rispetto ad altre stagioni dell’anno. Tutto ciò implica che il naturale ciclo di vita del capello viene stressato rispetto ad altre stagioni.
Non solo. Anche il cuoio capelluto è esposto a condizioni climatiche più impegnative rispetto ad altre stagioni, e ciò è dovuto alla presenza di un caldo più intenso e una maggiore sudorazione. Questo può accelerare la caduta capelli estate quindi è normale avere un aumento della perdita dei capelli in questa stagione. Bisogna però fare attenzione che in certi casi potrebbe essere il segnale di una problematica più profonda quale la comparsa di una o il fatto che ci sia uno stato di salute alterato del bulbo pilifero. Quindi se il problema persiste è bene andare ad analizzare a fondo la situazione.
Quali sono le cause della caduta dei capelli in estate?
Dato per scontato che la caduta capelli estate per questioni di stress climatico sia più copiosa, ci sono comunque dei limiti che possono creare una sorta di allarme. In questo caso è bene verificare se non ci sia una situazione maggiormente problematica, che potrebbe richiedere anche un trapianto di capelli in Turchia. Bisogna osservare se questa copiosa caduta possa essere correlata al fatto che i capelli diventano fragili e si verifica un aumento della caduta dei capelli.
Se infatti tende a crearsi troppo spazio vuoto, allora in quel caso è bene consultare uno specialista per verificare se vi siano i presupposti per un’alopecia androgenetica.
Indicativamente le cause che possono portare a una maggiore caduta nel periodo estivo sono:
- Il fatto che una esposizione al sole eccessiva può essere una delle cause. I raggi solari con la loro componente UVB e UVA indeboliscano al contempo sia il cuoio capelluto che il capello stesso.
- Potrebbe verificarsi una disidratazione con relative carenze nutrizionali, nel qual caso la situazione è risolvibile aggiustando l’alimentazione o equilibrandola con degli appositi integratori.
- Altra componente è la maggiore sudorazione che altera la normale acidità del PH del cuoio capelluto.
- Infine, un importante stress ossidativo indebolisce il bulbo pilifero dalla radice.
Caduta dei capelli in estate: quando preoccuparsi?
In questo quadro bisogna comunque tenere in conto che ogni capello ha un ciclo di vita che viene caratterizza da tre fasi e quella di caduta, chiamata telogen, è frequente in estate anche se, fortunatamente non simultanea a tutti i capelli. Se, infatti, si ha una fase di telogen impattante questa può determinare una calvizie risolvile con un percorso strutturato che sia esso un trapianto o una cura alternativa da valutare con uno specialista. Infatti molti esempi concreti, anche visionabili nella galleria fotografica di Cosmedica Clinic, mettono in evidenza i risultati del trapianto di capelli prima e dopo, mostrando esplicitamente come questa metodologia possa portare a una soluzione definitiva.
I migliori rimedi per la caduta di capelli in estate
Viste le cause che possono procurare una maggiora caduta di capelli in estate, andiamo a vedere delle soluzioni a ciascuna casistica.
Partiamo dal proteggere i capelli dai raggi UVB e UVA. Analogamente a quello che si fa per la pelle, bisogna usare dei prodotti specifici, che vadano a proteggere sia i capelli in estate che il cuoio capelluto.
Essendoci in estate una maggiore sudorazione e, presumibilmente, una maggiore frequenza di contatto con salsedine o cloro, è bene lavare i capelli con shampoo delicati, che non vadano a inficiare né la struttura della cuticola né la corteccia del capello, ma che, al contempo, preservino anche il cuoio capelluto.
Essendo, inoltre, un periodo dell’anno dove si suda maggiormente sarebbe opportuno adottare delle routine che aiutino la salute dei capelli, come il seguire una dieta che sia ricca di vitamine e antiossidanti (buona abitudine che sarebbe da seguire a prescindere dal periodo dell’anno).
Al contempo, sempre meglio evitare trattamenti troppo aggressivi come l’utilizzo frequente di piastre, phon o qualsiasi apparecchiatura ad alta temperatura.
Laddove qualsiasi accortezza non portasse a una diminuzione del fenomeno di caduta, se si ritenesse che lo stesso sia troppo accentuato, è bene valutare una soluzione tricologica quale può essere, nei casi più severi, il trapianto di capelli in Turchia.
Il grande successo dei trapianti di capelli in Turchia
La Turchia sta diventando sempre di più un hub privilegiato per questa casistica: tutto ciò è dovuto al fatto che combina elevati standard qualitativi con prezzi più accessibili rispetto ad altri paesi. Inoltre, il paziente è assistito dall’inizio alla fine anche nella parte logistica quindi: organizzazione del viaggio, dell’alloggio, assistenza pre intervento e post intervento.
In una clinica specializzata come Cosmedica il paziente trova medici specializzati con oltre 20.000 trapianti di successo alle spalle. Il tutto viene praticato adottando le più moderne tecniche quali il trapianto FUE e il Modern DHI Sapphire. Si unisca un possibile risparmio del costo trapianto capelli Turchia, che può arrivare fino al 70%, rispetto ad altri paesi fra cui gli Stati Uniti. Inoltre, c’è una assistenza all-inlcusive, che rende tutto più semplice e meno stressante. Anche la lingua non è un problema perché la clinica Cosmedica mette a disposizione traduttori di ogni lingua, laddove non fosse agevole il parlare in inglese.
Contenuto publiredazionale