HomeCultura

Cultura
C

Capitale Italiana della Cultura 2023: Bergamo e Brescia sono esempio di visione imprenditoriale illuminata

Bergamo, 18 ottobre 2022 - Comune di Bergamo, Confindustria Bergamo e GAMeC hanno presentato i progetti e i designer vincitori del contest per l’allestimento di due piazze della città di Bergamo: Piazza della...

Video Intervista – Gad Lerner «Io, giornalista da marciapiede lancio un allarme. Il razzismo ed il suprematismo è come una pianta infestante attecchisce dove...

In questo momento critico, in cui le democrazie del mondo sembrano essere in crisi una sfide ed  una delle più urgenti è quella della...

Addio Queen Elizabeth: si è spenta la regina d’Inghilterra

Si è spenta la Regina del Regno Unito di Gran Bretagna, di Irlanda del Nord e dei reami del Commonwealth. La regina è stata la reggente...

Quella volta che Gorbaciov fece scuola al Giffoni

Gorbaciov a Giffoni nel 1997. Immaginate adesso uno degli uomini più potenti del mondo da noi a Giffoni. Il mio desiderio era di dare...

Adotti un cane o un gatto? Arriva il bonus felicità di 200 euro per fronteggiare l’emergenza dell’abbandono degli amici a quattro zampe

"I canili sono pieni, aiutateci", con queste parole il sindaco Giorgio Guarnieri di Castel Mella, comune nel bresciano, per fronteggiare l'emergenza dell'abbandono degli amici...

Nella Giornata mondiale del leone un allarme: negli ultimi 20 anni, la popolazione ha subito un declino del 43%

Le popolazioni di leone presenti in Africa hanno perduto il 90% del loro areale originario e il numero di individui è calato drasticamente nell’ultimo...

Pandemia emozionale: in Italia una persona su cinque soffre di depressione, stati d’ansia, insonnia e disturbi dell’umore

In Italia una persona su cinque soffre di depressione, stati d’ansia, insonnia e disturbi dell’umore. Ovvero il 40% in più rispetto al periodo prepandemico....

Video Intervista – Luca Serianni: «In questo momento di privazioni ed interazioni digitali, la poesia è il miglior strumento per preservare il valore umano...

Luca Serianni, linguista e professore emerito di Storia della Lingua Italiana presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, è considerato una figura di...