Anima Rock e spirito fiabesco, Lucio Corsi non è solo un duro. Alla scoperta dei suoi brani meno conosciuti

Un’anima rock e uno spirito fiabesco, un’estetica glam e un cuore da poeta. Lucio Corsi è il cantautore che ha saputo trasformare la musica in un universo visionario, capace di mescolare il folk e la psichedelia, la teatralità e la nostalgia. Ma oltre ai brani che lo hanno reso celebre, c’è un sottobosco di canzoni meno note che meritano di essere riscoperte.

“Le api” – Il folk visionario

Una ballata gentile, avvolgente, dove le parole si trasformano in immagini sospese tra sogno e realtà. “Le api” è una carezza musicale, un piccolo poema naturale che racchiude tutta la poetica del primo Lucio Corsi: leggera, ma mai banale.

“Canzone per me” – L’intimismo nascosto

Tra le pieghe della sua discografia si nasconde questo gioiello: una melodia malinconica, quasi sussurrata, che svela il lato più raccolto e riflessivo del cantautore. “Canzone per me” è un viaggio dentro l’anima, un brano che incanta nella sua apparente semplicità.

“La ragazza trasparente” – Psichedelia e mistero

Un’atmosfera sospesa, un viaggio onirico tra echi lontani e sonorità rarefatte. “La ragazza trasparente” è un brano ipnotico, che conferma la capacità di Lucio Corsi di sperimentare senza perdere mai il suo tocco inconfondibile.

“Cimitero d’amore” – Il romanticismo gotico

Un titolo che sembra uscito da un libro di Edgar Allan Poe, un brano che danza tra malinconia e incanto. “Cimitero d’amore” è la prova che Corsi sa evocare mondi paralleli con poche, sapienti pennellate musicali.

Lucio Corsi non è solo un duro dal look inconfondibile. È un narratore visionario, un moderno menestrello che gioca con la musica come un pittore gioca con i colori. E tra le sue canzoni meno conosciute si nascondono piccoli capolavori, pronti per essere riscoperti.

Articolo precedenteRenato Zero omaggia i grandi della musica internazionale da Etta James a quelle di Aretha Franklin, Céline Dion e Beyoncé
Articolo successivoAlex Britti alle Terme di Caracalla per un concerto evento: “Celebrare il mio primo album It.Pop è davvero un traguardo incredibile”
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it