Alberto Angela torna in libreria per raccontare la storia di Nerone

Il celebre divulgatore culturale Alberto Angela torna in libreria con un nuovo progetto editoriale che esamina l’epoca di Nerone. Lo annuncia HarperCollins, spiegando che il progetto si sviluppa attraverso tre saggi che saranno pubblicati a partire dalla fine del 2020: “La trilogia di Nerone“.

L’epoca di Nerone è stata caratterizzata da un evento straordinario di cui si conosce ancora molto poco: il grande incendio di Roma del 64 d.C.  Quel fuoco che in pochi giorni ha distrutto quasi completamente la città ne ha cambiato del tutto la fisionomia: il Colosseo, la Domus Aurea, i Fori, persino la basilica di San Pietro non esisterebbero senza quell’incendio. La Roma che conosciamo, che attraversiamo, che amiamo, non sarebbe la stessa senza quell’evento così dirompente ma al contempo così poco noto nei suoi dettagli. Alberto Angela per la prima volta ricostruisce che cosa accadde in quei giorni nella città eterna e perché l’incendio fu così devastante, accompagnandoci in un affascinante viaggio a puntate alla scoperta di uno dei momenti più significativi della storia. Da quel momento in poi tutto sarebbe cambiato per sempre.

Per indagare l’accadimento che ha riscritto la Storia non solo di Roma ma di tutti noi, cambiando i secoli a venire e forgiando l’Occidente che conosciamo, un solo libro non sarebbe bastato.  Alberto Angela conduce il lettore alla scoperta della vita quotidiana nell’antica Roma articolando il racconto storico in tre momenti centrali: il giorno prima dell’incendio (primo libro); i giorni dell’incendio (secondo libro); i giorni della ricostruzione (terzo libro). Un modo per raccontare con agio una grande epopea che ha mutato le sorti della Storia e per restituire al lettore il respiro di Roma attraverso i suoi cambiamenti. Un modo, anche, per affrontare una figura complessa e controversa come quella di Nerone: le fonti storiche ci hanno tramandato un’immagine di Nerone negativa ma lo conosciamo davvero? E’ possibile guardare Nerone attraverso una nuova luce?

Come sempre accade nei libri di Alberto Angela, l’autore ha l’indiscusso merito di tenere insieme fedeltà storica e incisività nella narrazione, illuminando gli aspetti più inediti della grande Storia in saggi avvincenti come romanzi d’avventura, storicamente attendibili e curati.

Articolo precedenteRiparte il Torino Film Festival con un edizione dedicata ai nuovi talenti del cinema tra opere prime e visioni mozzafiato
Articolo successivoI Negramaro sono tornati: «É il momento in cui bisogna sopravvivere, ai post sui social network preferiamo le canzoni»
Musica,Cinema,Letteratura,Arte,Luoghi,TV,Interviste esclusive e tanto altro ancora. Domanipress.it