C’è chi al mare ordina un cono panna e cioccolato, e chi invece ordina Vivienne, gusto iconico a base di latte portoghese variegato al mandarino, servito in una coppetta monogram. Perché, diciamolo: a Forte dei Marmi, anche il gelato diventa haute couture.
Louis Vuitton inaugura la sua prima gelateria, e lo fa nel posto più LV-friendly d’Italia, tra boutique con la fila fuori e biciclette in lino grezzo: la chicchissima Versilia.
Un chiosco verde menta dal gusto rétro – che sembra uscito da una cartolina anni Sessanta e invece è firmato da uno dei marchi più potenti del lusso globale – apre i battenti da giugno a settembre, nel cuore di Forte. È il primo passo (dolcissimo) di una nuova strategia: trasformare anche il cono gelato in un’esperienza immersiva nell’art de vivre secondo Louis Vuitton.
A curare la proposta food è Galliano, istituzione versiliese con vocazione gourmet. I gusti in menu sono dieci, quelli classici che fanno estate (pensate a nocciola, limone, cioccolato), più due special edition pensati come capsule collection da leccare: Vivienne, come la mascotte giocosa della Maison, e Gaston, omaggio al fondatore, con pan di Spagna, croccantino e gocce di fondente.
Ogni coppetta diventa un piccolo oggetto del desiderio. Le cialde? Reinventate come fiori stilizzati. I tovaglioli? Stampati con pattern esclusivi. Le buste take away? Praticamente da collezione. Nessun dettaglio è lasciato al caso, perché anche sotto l’ombrellone, Louis Vuitton vuole parlare il linguaggio del sogno.
E chissà se a settembre, invece del classico “torniamo alla realtà”, non ci sarà chi dirà: “Torniamo da Louis Vuitton”. Magari con un gelato alla moda tra le mani.